• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Muore a Malta il professor Andrea Ragusa di 44 anni: il cordoglio dell’Università di Siena

15 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le cause esatte della morte del professor Ragusa, saranno chiarite dall’autopsia.

Il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, insieme al professor Stefano Maggi, direttore del dipartimento di Scienze politiche e internazionali, a nome personale e della comunità universitaria hanno espresso profondo cordoglio per la prematura e improvvisa scomparsa del professor Andrea Ragusa.

“Andrea Ragusa – ha ricordato il Rettore – era un giovane professore, molto attivo nella ricerca, che svolgeva con grande dedizione ed entusiasmo; era apprezzato dai suoi studenti e dai suoi colleghi. La sua morte lascia un triste vuoto nell’intero Ateneo”.

Accorate anche le parole del professor Maggi: “Andrea era uno degli studiosi più giovani e più promettenti del dipartimento. Oltre a essere delegato per la qualità della didattica, aveva fatto ricerca negli ultimi anni sulla valorizzazione del patrimonio culturale, con importanti progetti e pubblicazioni a livello internazionale. È una perdita irreparabile non solo per i suoi studi ma anche per le sue qualità umane”.

Nato nel 1974 a Orbetello, Ragusa era diventato professore associato dell’Ateneo senese nel 2005, nel settore di storia contemporanea, all’interno dell’allora facoltà di Scienze politiche.
Laureatosi all’Università di Siena, si era perfezionato in Germania e in Francia. Dal 2011 era direttore del Centro interuniversitario per la storia del cambiamento sociale e dell’innovazione ed era membro del comitato scientifico e del consiglio di amministrazione della Fondazione di studi storici Filippo Turati.
Come lui stesso aveva scritto sulla sua pagina personale sul sito dell’Università di Siena, attualmente stava “avviando un progetto di ricerca su Il ‘900 dopo il ‘900: immagini, rappresentazioni, letture di un secolo complesso: un tentativo di riflessione sul senso della storia nel momento attuale e sulla storicizzazione del passato più recente e la sua rappresentazione e divulgazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFabiani (Pd): ”Nostro risultato sorprendente, adesso Bonafé dia cittadinanza al 40% del popolo democratico con segnali chiari di cambiamento”
Articolo successivo Palio Straordinario: servizi navetta per potenziare il servizio urbano

RACCOMANDATI PER TE

SCIENZA e RICERCA

GSK Vaccines Institute for Global Health, 15 anni dedicati alla salute globale

16 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.