• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Amministrative, Forza Italia: ”Ribaltone Toscana, la spallata è realtà”

25 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanomugnai650«Da stamani il capitolo ‘Toscana, regione rossa’ è consegnato alla storia. Con questo ribaltone, la spallata alla sinistra diventa realtà. Ed è la fine di un’era»: esulta Forza Italia all’indomani del ballottaggio delle elezioni amministrative che ha visto gli azzurri coinvolti in tutte le sei realtà chiamate al secondo turno dopo la prima sessione del 10 giugno scorso. I cui vertici regionali del partito – il coordinatore toscano on. Stefano Mugnai, il Capogruppo in Consiglio regionale Maurizio Marchetti e il responsabile regionale di Forza Italia per gli Enti locali Paolo Barabino – hanno incontrato i giornalisti questa mattina a Firenze, nella sede del Consiglio regionale toscano a Palazzo del Pegaso.

«Vinto Siena!!! E Massa e Pisa e Pietrasanta… dal 2015 ad oggi in Toscana abbiamo vinto in 6 comuni capoluogo su 7 che andavano al voto. Abbiamo fatto la storia politica della Toscana. Tutto parte da Arezzo (casa mia) nel 2015, poi 2016 Grosseto, poi 2017 Pistoia (facciamo palo a Lucca – dove perdiamo di appena 300 voti), e quindi 2018 Pisa, Massa e Siena. Nel ringraziare i coordinatori provinciali, gli eletti, i candidati e tutti quanti hanno concorso insieme a centrare questo risultato, non dimentichiamo che questo è stato reso possibile dal sostegno, dalla vicinanza e dai consigli del nostro Presidente Silvio Berlusconi. Ora, con gli esiti elettorali di oggi, diviene doveroso guardare con senso di responsabilità ancora maggiore al 2019 che vedrà chiamati alle urne i cittadini di Livorno, Prato e Firenze, sempre con la meta delle elezioni regionali del 2020. E’ evidente che, con questi risultati riportati dal Pd e dalla sinistra che governa la Regione Toscana, le tensioni sono destinate a permanere ma non certo a sfociare in elezioni anticipate», afferma Mugnai.

«I dati della giornata di ballottaggio – contano Barabino e Mugnai – parlano di 4 comuni al centrodestra, uno a un candidato civico e solo uno tornato al Pd. In totale da oggi salgono a 33 i comuni amministrati dal centrodestra, per un totale di 708.613 cittadini che corrispondono al 50,8% sul totale di quanti, dal 2015 ad oggi, hanno espresso il loro voto. Pd e centrosinistra arretrano e oggi contano 43 comuni amministrati, 447.694 cittadini ovvero il 32,1% del campione».

«Non è solo voglia di cambiamento – osserva Marchetti che al ruolo di capogruppo in Regione unisce quello di coordinatore provinciale degli azzurri nella provincia di Lucca – ma desiderio, da parte dei cittadini elettori, di buon governo e di essere amministrati da chi davvero cura i loro interessi. La conferma a Pietrasanta, dove Forza Italia ha saputo dimostrare le proprie capacità, ne è la prova plastica. E’ evidente che se il centrodestra riesce a stare unito porta a casa risultati importanti, ed è la linea che le amministrative di ieri hanno definitivamente confermato. Da qui oggi dobbiamo ripartire e prendere la rincorsa verso le amministrative 2019 e poi verso le elezioni regionali 2020 a cui come capogruppo in Regione continuerò lavorare con tutto l’impegno e lo slancio di questi mesi. Il da fare non manca».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIn Campo Valentini Sindaco: ”Continueremo a lottare per la città”
Next Article Borse Pegaso, quasi 6 milioni per 92 giovani. Al via i bandi

RACCOMANDATI PER TE

Abbruciamento sterpaglie, Toscana
TOSCANA

Toscana, torna il divieto di abbruciamento delle sterpaglie

2 Ottobre 2023
Anas, lavori pavimentazione stradale
TOSCANA

Manutenzione strade: dalla Regione Toscana 2,5 milioni a Province e Città Metropolitana

29 Settembre 2023
Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.