Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Un contest per proporre ricette ”di buona salute”: lo lanciano Vetrina Toscana e ANT

18 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ importante, però, non solo mangiare in modo sano, ma anche gratificare gli occhi e il palato, per questo Fondazione ANT e Vetrina Toscana invitano chef, food blogger e semplici appassionati a mandare le loro ricette “eubiotiche” (dal greco eu-biotikós: che assicura il ben vivere).

In un periodo in cui l’attenzione al cibo è di gran moda, l’evento chiama a raccolta tutte le persone appassionate di cucina ponendo l’accento sul tema della prevenzione primaria per promuovere un corretto stile di vita, ingrediente fondamentale per il benessere psicofisico.

Per partecipare basta inviare la propria ricetta alla mail eubiocheftoscana@ant.it entro il 14/9/2018, con il modulo scaricabile dal sito www.ant.it/toscana, preferibilmente con foto del piatto (con possibilità di variante nel rispetto della stagionalità), e con un’accurata descrizione della natura salutare della ricetta.

“E’ un’iniziativa che vuole recuperare le buone ricette e la capacità di fare cucina – commenta l’assessore regionale Stefano Ciuoffo – , rendendo conto delle ricette tradizionali del mare e di terra e lo fa cercando di raccontare il valore dell’alimentazione nella cura della salute. A volte si tratta di alimentazioni che possono accompagnare il decorso di malattie, un argomento molto serio che ANT ha curato con attenzione e questa iniziativa lo valorizzerà senz’altro, ma è per ANT la conferma di un loro ruolo essenziale che si sta diffondendo sul territorio regionale con esperienze virtuose che accompagna al cura oncologica domiciliare con assistenza e qualità che si distinguono per umanità e professionalità. La collaborazione tra Ant e Vetrina Toscana è proficua e porterà frutto”.

La qualità e stagionalità delle materie prime, le corrette tecniche di preparazione e cottura degli alimenti, le proprietà benefiche degli ingredienti utilizzati, possibilmente usando materie prime del litorale toscano, saranno i parametri principali di selezione dei migliori piatti.

Le ricette dovranno essere legate al territorio toscano, per storia personale e tradizione. Tra tutte le ricette pervenute, saranno selezionate le 10 migliori da un apposito comitato tecnico scientifico interno ad ANT insieme a un gruppo di esperti di enogastronomia e a Vetrina Toscana.

Gli autori saranno chiamati ad affiancare gli chef per la preparazione dei propri piatti in uno showcooking nel corso della serata della semifinale che si terrà il 6 ottobre a Marina di Massa. I piatti, durante la serata della semifinale, saranno sottoposti a un’illustre giuria di chef, foodblogger, giornalisti che attribuiranno un premio per le 3 migliore ricette Eubiotiche. Il pubblico che parteciperà all’evento, potrà degustare una rivisitazione delle ricette dagli chef e attribuire il proprio voto (di giuria popolare) al loro piatto preferito.

La partecipazione alla serata avrà un’offerta minima per il pubblico che sarà interamente devoluta ad ANT per sostenere le attività gratuite di assistenza medica e psicologica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica che la Fondazione porta avanti sul territorio.

Le 3 ricette finaliste saranno poi presentate in occasione della cena di gala che si terrà nel mese di novembre sulla costa toscana. In questa occasione sarà premiata la migliore ricetta Eubiotica. Il vincitore potrà realizzare la propria ricetta in diretta durante una trasmissione televisiva e avere il proprio piatto in un menù di uno dei ristoratori aderenti. Le ricette pervenute e ritenute idonee saranno pubblicate sui social e sul portale di Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano i prodotti del territorio.

Per info e regolamento: www.ant.it/toscana o www.vetrina.toscana.it

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSan Gimignano, Piano Operativo Comunale: tre incontri con i cittadini per concludere il percorso di partecipazione
Next Article E’ arrivata l’E…state nei parchi 2018






RACCOMANDATI PER TE

Consiglio comunale aperto su salute e sanità a Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

“Sanità pubblica per la salute di tutti”, il consiglio comunale aperto a Rapolano

18 Novembre 2023
Partito Democratico, simbolo
POLITICA

“Mobilitiamoci per il Diritto alla Salute”, iniziativa del PD provinciale di Siena

12 Novembre 2023
Medico
PALIO e CONTRADE

Medicina di genere, nel Nicchio riparte il percorso “Salute in Contrada”

2 Novembre 2023
La firma del protocollo tra Lilt e Guardia di Finanza di Siena
SIENA

Lilt e Guardia di Finanza di Siena collaborano per promuovere salute e legalità

30 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.