• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

E’ arrivata l’E…state nei parchi 2018

18 Giugno 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quattro le proposte in altrettanti parchi, tra le quali i ragazzi potranno scegliere i soggiorni nel periodo che va da giugno a luglio con costi veramente contenuti, vivendo esperienze di circa una settimana a contatto con la natura e nel rispetto dei suoi valori.

Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ospiterà due campi, dal 24 al 30 giugno per bambini tra gli 8 e i 12 anni e dal 1 al 7 luglio per ragazzi dai 12 ai 14 anni. Titolo: “La mappa del tesoro” ovvero a caccia della biodiversità, presso il Bioparco di Frignoli, Fivizzano (Ms). Costo, 190 euro.

Il Parco nazionale delle Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna ospiterà l’iniziativa “Suoni, luci, colori del parco” dal 22 al 28 luglio per bambini e ragazzi dai 10 ai 12 anni, presso il rifugio Punto Tappa GEA a Castagno d’Andrea, San Godenzo (Fi). Costo del campo 250 euro.

Il Parco regionale delle Alpi Apuane organizzerà due soggiorni dal 1 al 7 luglio per bambini tra gli 8 e gli 11 anni e dall’8 al 14 luglio per ragazzi dai 12 ai 14 anni all’insegna di “Natura e cultura si incontrano nel parco” presso il rifugio Donegani località Orto di Donna, Minucciano (Lu) e presso il rifugio Adelmo Puliti ad Arni di Stazzema (Lu): Costo, 180 euro per il primo soggiorno e 200 euro per il secondo.

Il parco organizza ulteriori 8 settimane in varie strutture in provincia di Lucca e Massa: dal 17 al 23 e dal 24 al 30 giugno e dall’8 al 14 luglio per bambini tra gli 8 e gli 11 anni; dal 24 al 30 giugno, dal 1 al 7, dal 15 al 21 luglio per ragazzi tra i 12 e i 14 anni e dal 15 al 21 luglio per ragazzi dai 14 ai 16 anni.

Infine il Parco regionale della Maremma ospiterà dall’11 al 17 giugno i bambini dagli 8 ai 13 anni con l’iniziativa “Estate nel parco della Maremma” che si svolge presso il centro nazionale per lo sviluppo sostenibile di Legambiente “Il Girasole” in località Enaoli, Rispescia (Gr). Costo del campo, 210 euro.

LINK al programma dettagliato, le info e i contatti dei vari campi







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUn contest per proporre ricette ”di buona salute”: lo lanciano Vetrina Toscana e ANT
Next Article Movimento 5 Stelle: ”Sei Toscana senza guida e con 4 milioni di euro di passivo in bilancio 2017”

RACCOMANDATI PER TE

Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Codice giallo per temporale in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Un piatto di Tra Borghi e Cantine
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano

2 Ottobre 2023
Comune di Siena, i partecipanti al Convegno sul Turismo Sostenibile
TURISMO

Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile

2 Ottobre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.