• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)
  • Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, in 1800 per ”Mensa Clic”, sistema di rilevazione pasti

18 Maggio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il sistema di rilevazione dei pasti alla mensa scolastica realizzato per rendere più semplice e veloce la procedura, è attivo per tutte le scuole. “Un’attivazione iniziata con l’avvio dell’anno scolastico e con tre scuole ‘pilota’ a cui se ne se sono aggiunte altre in fasi successive – dice l’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori – Una gradualità necessaria per monitorare il sistema e tenere sotto controllo il suo funzionamento. La scuola Pieraccini è stata l’ultima inserita e invitiamo le famiglie ad effettuare la registrazione. Un invito che estendiamo a tutti coloro che non l’hanno ancora fatto”.

Con ‘Mensa Clic’ il pasto viene automaticamente prenotato e addebitato, quotidianamente, secondo il calendario scolastico e in base alle proprie specificità (diete, tariffe eccetera). Se l’alunno è presente non occorre fare niente. Se l’alunno è assente il genitore deve disdire il pasto per non trovarselo addebitato. Può farlo tramite l’invio di un sms o tramite un semplice clic sul portale WEB. La prima azione da fare per il genitore è quindi quella di iscriversi al servizio per essere abilitati. Il genitore accede al portale Web dalla home page del sito e chiede la registrazione per essere abilitato tramite username e password. Una volta registrato il genitore può verificare online tutta la propria posizione sulla mensa e basta un semplice clic o l’invio di un sms per disdire il pasto. “Il sistema è semplice e intuitivo ma ha bisogno della collaborazione di tutti perché è necessario che i genitori si registrino per essere abilitati. Il riscontro finora è stato assolutamente positivo e ringraziamo scuole e famiglie per la forte collaborazione – dice Salvadori – L’obiettivo è arrivare alla fine dell’anno scolastico con il 100% delle iscrizioni effettuate in modo da partire a pieno regime da settembre e sperimentare ulteriori migliorie per il servizio e le famiglie”.

A tutte le famiglie delle Pieraccini (circa 470), come sempre accaduto, è stata inviata una comunicazione dettagliata sul percorso da fare con il link al portale su cui occorre registrarsi e ad un video costruito per ulteriore chiarezza. L’attivazione per la Pieraccini ha fatto seguito a quella per i nidi comunali La Coccinella e Rodari, per le scuole d’infanzia Il Paese dei Balocchi, Il Girotondo, Arcobaleno, il Picchio Verde, La Tartaruga, Mastro Ciliegia, Cedda, Peter Pan, e per le scuole elementari Vittorio Veneto, Bernabei, Marmocchi, Calamandrei.

Complessivamente sono oltre 1800 gli alunni e le alunne coinvolti nel nuovo sistema di rilevazione pasti. Per chiedere chiarimenti o fare segnalazioni è sempre possibile scrivere a serviziadomanda@comune.poggibonsi.si.it. Gli uffici sono a disposizione, in particolare i tecnici comunali del servizio informatico per ogni informazione di carattere tecnico-pratico.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComunali 2018. Masi e Cardone (Pd): ”L’innovazione è possibile, grande opportunità per Siena”
Next Article ”La legge sul testamento biologico: considerazioni giuridiche, mediche ed etiche”, conferenza organizzata dal Soroptimist International Club di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Ecocompattatore Etruria Retail
POGGIBONSI

Poggibonsi: Etruria Retail inaugura un nuovo ecocompattatore per il riciclo delle bottiglie di plastica

28 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per un incendio alle sterpaglie
SIENA

Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie

2 Ottobre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.