• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Salvino Gangi (in Campo): ”Un patto per proteggere cittadini consapevoli”

12 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Cosa fare quindi, quale’è il primo passo? A questa domanda dobbiamo dare una sola risposta, Costruire la Cultura della “Consapevolezza Civile” per far crescere una Comunità Resiliente”. Così interviene Salvino Gangi di in Campo, con Bruno Valentini sindaco.

“La protezione civile, È un patto stretto con la comunità. Di questo sono convinti molti sindaci della Toscana. Molti, certo, ma non tutti. Perché questa materia, così sensibile e delicata, ha bisogno di essere alimentata attraverso la promozione della cultura, della formazione e (non ultima) di una buona e corretta informazione.

Anche in tempo di pace. “Quello che manca nel sistema è proprio la consapevolezza degli amministratori e dei cittadini” dice Paolo Masetti, geologo e disaster manager delegato per la protezione civile sia in Anci nazionale sia in Anci Toscana, oggi Sindaco di Montelupo; “Molti dicono: pago le tasse, quindi in caso di emergenza ci pensa lo Stato. Ecco, questo è un ragionamento sbagliato. Siamo tutti operatori di protezione civile. E un Sindaco, quando indossa la fascia tricolore, non riceve solo l’onore, ma ha anche l’onere di sopportare tutte le conseguenti responsabilità”.

Fenomeni non improbabili in un Paese fragile come l’Italia e in una regione come la Toscana che in più di un’occasione, non solo nella storia recente, ha dovuto fare i conti con lutti drammatici e danni ingenti, hanno portato il Legislatore a emanare il nuovo Codice di Protezione Civile, (Legge 1/2018) che introduce un concetto rivoluzionario: “la consapevolezza del rischio accettabile”.

In questo contesto l’Amministrazione Valentini, si è mossa da tempo, e con le giuste modalità, andando ad analizzare tutto il territorio comunale ed elaborando il Piano di Protezione Civile, tra i cui punti fondamentali vi sono la comunicazione e il coinvolgimento dei cittadini, delle Istituzioni e soprattutto delle Associazioni di Volontariato quale parte attiva per diffondere la consapevolezza di quel che comporta “il Rischio Accettabile”.

Concludo, facendo mia una frase dell’ ex capo della Protezione Civile e ora consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri Fabrizio Curcio “…dopo l’approvazione di questa nuova legge ci troviamo di fronte a una sfida. Non abbiamo più scuse. La Sicurezza? È sicuramente un costo, anche, e soprattutto un diritto di libertà”.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa sostenibilità come leva per il business nel settore vitivinicolo
Articolo successivo Arezzo-Robur Siena, vendita dei biglietti senza tessera del tifoso

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023
POLITICA

PD Siena: “Per un’assistenza agli anziani programmata e innovativa”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.