• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

La sostenibilità come leva per il business nel settore vitivinicolo

12 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vigneti2018Potenziare l’assetto strategico e gestionale delle imprese del settore vitivinicolo migliorando le performance nella gestione integrata della sostenibilità economica, sociale, ambientale: è l’opportunità formativa offerta dalla prima edizione del master executive dell’Università di Siena in “Wine Sustainability Management”, a cui è possibile iscriversi fino al prossimo 30 aprile.

Il master di I livello, della durata di 12 mesi, è organizzato dal dipartimento di Studi aziendali e giuridici dell’Ateneo senese insieme a Gambero Rosso Academy Srl.

Obiettivo del master è creare figure professionali qualificate in grado di supportare le aziende del settore vitivinicolo nel fronteggiare la fida della sostenibilità e nell’incrementare la propria competitività, attraverso un percorso multidisciplinare che prevede lezioni, esercitazioni e attività di laboratorio, affiancate da visite e esperienze in azienda.

 “La sostenibilità – spiega la professoressa Maria Pia Maraghini, responsabile scientifico del master e docente di Economia aziendale presso l’Ateneo senese – non rappresenta più ad oggi solo un obbligo morale o normativo per le aziende, ma è a tutti gli effetti un driver fondamentale di crescita e sviluppo, un’opportunità di business che le imprese devono saper cogliere per continuare ad essere competitive nel lungo termine”.

Per poter sfruttare appieno le sinergie positive tra i diversi ambiti della sostenibilità, il master mira a sviluppare nei partecipanti competenze di varia natura, da quelle manageriali e giuridiche, a quelle tecniche e comunicative, nonché abilità nell’utilizzo degli strumenti gestionali.

Le lezioni, in un’ottica di forte integrazione tra mondo universitario e imprese, saranno tenute da docenti, professionisti e operatori aziendali che proporranno testimonianze e analisi di casi di successo, e affiancate da uno stage di 450 ore o da un project work di approfondimento.

La formula del master executive è pensata per i professionisti che già operano nelle aziende del settore, che potranno sperimentare l’implementazione nelle proprie organizzazioni di nuove iniziative in tema di sostenibilità con il supporto di esperti della materia. D’altra parte, il master è fortemente orientato all’inserimento dei frequentanti nel tessuto produttivo e offre agli studenti concrete opportunità di connessione con aziende e organizzazioni in questo campo.

Il bando, con tutte le informazioni per l’iscrizione, è disponibile on line all’indirizzo: https://www.unisi.it/didattica/post-laurea/masters/wine-sustainability-management-master-executive.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas: la semifinale playoff sarà con Gioia del Colle
Articolo successivo Salvino Gangi (in Campo): ”Un patto per proteggere cittadini consapevoli”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.