• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

I Carabinieri di Siena arrestano rapinatore seriale di banche e ritrovano il materiale utilizzato per le rapine

31 Marzo 2018
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo deve aver pensato il rapinatore seriale di filiali isolate di istituti di credito, arrestato a fine gennaio dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Siena.

Interrogato infatti dal PM Nicola Marini, giunto alla casa circondariale di Grosseto scortato dai militari dell’Arma che hanno lavorato al caso, il rapinatore detenuto si è addirittura complimentato per l’ottima attività svolta nei suoi confronti dagli inquirenti, coordinati dal magistrato senese, facendo una serie di ammissioni sulle numerose rapine scoperte dai Carabinieri, anche quelle commesse fuori dalla provincia di Siena sulle quali si sta ancora lavorando.

Ammissioni e complimenti non possono però essere sufficienti, in quanto quei delitti comportano una condanna sino ai dieci anni di reclusione. E’ servito all’uomo fornire pertanto elementi utili al di là di improbabili pentimenti.

carabinieri-rapinabanca2018_1Il malvivente, infatti, come accertato dai militari dell’Arma, aveva in progetto, ed ha ammesso, il compimento di ulteriori rapine in provincia di Pisa. Da quando era strettamente monitorato elettronicamente, rientrato dalla vacanza nelle Antille, aveva compiuto una serie di sopralluoghi, secondo il suo modus operandi, nei dintorni di piccole filiali di paese, studiando itinerari, modalità e vie di fuga.

Non erano pero’ ancora stati rinvenuti gli oggetti utilizzati per le rapine, il “kit del buon rapinatore” che ancora mancava all’appello. Il malvivente ha così fornito al dottor Marini e ai Carabinieri ottime indicazioni per ritrovarlo.

Così, nella giornata di ieri, alcuni Carabinieri in abiti civili hanno percorso un sentiero di un’area boschiva situata in agro di Pomarance, vicino alla frazione di Montegemoli e, sotto un cumulo di macerie e pezzi di elettrodomestici gettati da inqualificabili nemici della natura, i Carabinieri hanno rinvenuto la sacca indicata dal malfattore.

Era li perché quei dintorni erano stati scelti dal rapinatore per il compimento di ulteriori azioni delittuose che sono però fortunatamente rimaste solo nelle intenzioni, grazie al certosino lavoro svolto dai Carabinieri di Siena.

carabinieri-rapinabanca2018_3All’interno di quel contenitore i militari hanno trovato la pistola che cercavano, una scacciacani nera priva di tappo rosso ma totalmente simile ad una pistola vera, completa di 48 colpi, la sacca nera tante volte osservata nei video registrati dalle banche, una collezione di porzioni di collant da donna e un berrettino da pescatore a falde larghe, utili per futuri travisamenti.

Ma la collezione di oggetti non finisce qua: i militari dell’Arma hanno infatti rinvenuto la fasciatura utilizzata per occultare i tatuaggi dell’avambraccio destro in occasione delle rapine svolte in periodo estivo, due coppie di targhe rubate, fra le quali quelle apposte alla Renault Modus impiegata durante alcuni colpi e il cacciavite utilizzato per i cambi targa.

Nonostante la certezza dello loro attribuzione, che non è comunque mai troppa, come vicende processuali passate dimostrano, i corpi del reato sono stati repertati con tutte le accortezze del caso, in maniera cioè da non inquinarli. Potranno dunque, se la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena lo riterrà, essere inviati al R.I.S. di Roma per l’estrapolazione di tracce biologiche e impronte digitali dell’utilizzatore.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Comune di Siena, attivato lo sportello di ascolto per i dipendenti

19 Agosto 2022

Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco

18 Agosto 2022

Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

15 Agosto 2022

Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

15 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.