• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica
    • Palio di Siena, le immagini da Piazza del Campo del 16 agosto – FOTO
    • Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022
    • Palio di Siena dell’Assunta: gli orari del Corteo Storico e della Corsa di oggi
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Coronavirus in provincia di Siena: 19 nuovi casi, leggero aumento dei positivi
    • Coronavirus in Toscana: 223 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 1 deceduto
    • De Mossi: “Impossibile correre ed effettuare il Corteo Storico”
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 17 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    POGGIBONSI

    Poggibonsi, Area Sardelli: approvato il secondo stralcio del progetto di rigenerazione

    31 Marzo 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    areasardelli-rendering2018Collegamento stradale e spazi per la sosta. E’ stato approvato dalla Giunta il secondo stralcio del progetto di rigenerazione relativo all’area ex Sardelli, a completamento del parco pubblico per cui i lavori sono in fase di inizio.

    “Il percorso prosegue. Nelle prossime settimane – dice il Sindaco David Bussagli – partiranno i lavori per la realizzazione del progetto di rigenerazione dell’area di via Sardelli. Un nuovo parco nel cuore della città, uno spazio pubblico che sarà restituito alla comunità e che sarà completato con una nuova viabilità e nuovi posti auto. Un intervento che rientra nell’ambito della progettualità complessiva che interessa tutta l’area e va ad integrarsi con la rigenerazione di piazza Mazzini e con la futura sistemazione del parcheggio vicino alla stazione di cui è in corso l’iter per l’acquisto dalle Ferrovie dello Stato”.

    Due sono le fasi del progetto. Il primo stralcio, prossimo alla cantierizzazione, interessa la parte a verde dell’area ex Sardelli e quindi il parco che si articolerà in una piazza, un grande prato, un sistema di percorsi.  Il secondo stralcio, di cui è stato approvato il progetto, rappresenta il completamento della sistemazione di tutta la zona fra l’area ferroviaria e via Vallepiatta andando ad intervenire sulla viabilità.

    In particolare sarà realizzata una nuova strada che collega il parcheggio attualmente esistente accanto alla stazione e via Sardelli, in prossimità dell’incrocio di via Vallepiatta. Saranno realizzati adeguati spazi di sosta ad integrare quelli presenti in piazza Mazzini e sarà realizzato il collegamento pedonale fra via Vallepiatta (e in particolare con il sottopasso pedonale della ferrovia) e il parco, per rendere unitaria l’intera area dal punto di vista dell’uso e dell’accessibilità. Il progetto riguarda poi il  completamento delle opere a verde legate al parco e il completamento del nuovo impianto di pubblica illuminazione, sempre in relazione al parco.

    La struttura del nuovo progetto si sviluppa adeguandosi a quanto già progettato nel primo stralcio di intervento per quanto riguarda il parco, e ne rappresenta il completamento. La nuova strada assume il carattere di strada locale, di servizio ad una adeguata circolazione in uscita dalla vicina piazza Mazzini, interessata da un progetto di rigenerazione complessivo.

    Il progetto approvato rientra nella programmazione triennale 2018-2019-2020 ed in particolare nell’elenco annuale dei lavori pubblici per l’anno 2018. Si realizza con un investimento di 300mila euro.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Nuove cariche sociali alla Pubblica Assistenza di Poggibonsi

    16 Agosto 2022

    Digitalizzazione e semplificazione a Poggibonsi con lo sportello telematico del contribuente

    5 Agosto 2022

    Incendio di sterpaglie lambisce abitazioni

    3 Agosto 2022

    Azione Poggibonsi: a livello comunale nessun accordo possibile con il PD

    3 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    EVENTI E SPETTACOLI

    Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica

    17 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena, le immagini da Piazza del Campo del 16 agosto – FOTO

    17 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022

    17 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena dell’Assunta: gli orari del Corteo Storico e della Corsa di oggi

    17 Agosto 2022
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    17 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.