• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: nidi comunali, al via l’abbattimento delle tariffe

26 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale650Prende il via l’applicazione degli ‘sconti’ sulle tariffe per la frequenza degli asili nido comunali. E’ stata già inviata a tutte le famiglie interessate una apposita comunicazione in merito all’abbattimento delle rette che avverrà già nella bolletta relativa al mese di febbraio. A monte c’è la disponibilità da parte del Comune di 76mila euro nell’ambito delle risorse stanziate dal Governo con il Piano per l’Infanzia per l’abbattimento delle tariffe. “Grazie a queste risorse sarà possibile garantire a tutti un nido molto meno oneroso e un risparmio sulle tariffe di quasi la metà dell’importo – dice l’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori – Nelle scorse settimane avevamo lavorato per  integrare gli sconti in bolletta con il Bonus dell’Inps, al fine di cogliere integralmente le due opportunità. Questa soluzione è risultata non percorribile sulla base di comunicazioni ricevute in merito a motivi regolamentari che riguardano l’organizzazione del Bonus. Abbiamo quindi dovuto rimodulare il piano. Ci siamo confrontati all’interno della Consulta dei Servizi educativi e, insieme ai genitori, sono state decise le modalità con cui procedere”.

Ed ecco che grazie alle risorse del Piano per l’Infanzia sarà possibile applicare uno sconto del 46% sulla retta mensile per la frequenza del nido comunale. La riduzione sarà applicata direttamente in bolletta per cinque mesi, dal mese di febbraio al mese di giugno 2018, e interesserà tutte le famiglie. A titolo esemplificativo (il valore dello sconto varierà al variare della tariffa che viene pagata sulla base del valore Isee) una famiglia che paga una quota fissa di 215 euro pagherà 116 euro. Lo sconto in bolletta è a disposizione di tutte le famiglie che hanno i figli al nido.

Inoltre, chi ne ha i requisiti (info su www.inps.it o www.governo.it), può usufruire del Bonus Inps destinato a coprire i costi dell’asilo nido (importo massimo di 1.000 euro destinato ai figli nati o adottati dal 1° gennaio 2016, erogato a rimborso). Come detto, l’amministrazione aveva lavorato per integrare gli sconti in bolletta con il Bonus dell’Inps, al fine di cogliere integralmente le due opportunità. Soluzione che è risultata non percorribile. Quindi le famiglie potenzialmente interessate da entrambe le agevolazioni dovranno scegliere una delle due possibilità.

“Gli uffici tributi – dice l’assessore – restano a disposizione per ogni chiarimento tenendo presente che tanti aspetti risultano in perenne evoluzione”. Le risorse che eventualmente dovessero essere residue, nei mesi autunnali di quest’anno saranno nuovamente redistribuite.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteWeekly Focus dei mercati finanziari del 26 marzo 2018
Articolo successivo Mori (FdI): ”Urgente risolvere il problema della presenza degli animali selvatici, la misura è colma”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Comune di Castelnuovo aderisce al progetto “Nidi gratis” della Regione Toscana

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.