• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Mori (FdI): ”Urgente risolvere il problema della presenza degli animali selvatici, la misura è colma”

26 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con queste parole inizia l’intervento del dirigente provinciale di Siena di Fratelli d’Italia, Massimo Mori.

“Ecco, ora potrebbe cominciare la disputa, vanno abbattuti? Anche no, non c’è bisogno di impugnare le doppiette, basta pensare alle ragioni sul perché questi animali, in particolar modo cinghiali si sono avvicinati alla città e non ci vuole molto a capirlo, una volta il territorio verde del comune era vissuto, c’erano gli orti ed esisteva una condizione di generale pulizia, possiamo dire che oggi esiste la stessa situazione?

No signori, oggi vige l’incolto e quando al posto dei pomodori e dell’insalata, crescono macchie e rovi, quelli diventano il rifugio gradito di questi animali, così oggi li possiamo ammirare in tutte le parti verdi; e il comune, con la solita paura di incappare in un’astiosa polemica tra cacciatori e anticaccia, è restato fermo, non ha neppure pensato a trovare una soluzione. Noi una soluzione l’abbiamo e la proponiamo, poi saranno i cittadini a decidere, ma sappiano che se saremo al governo della città, non useremo i fucili, perché il rischio sarebbe troppo alto, ma adotteremo un percorso che ci hanno consigliato proprio i cacciatori.

Imporre a tutti i proprietari terrieri di tenere puliti i propri terreni, non è una cosa difficile da fare, è possibile, basta avere a cuore la città e i cittadini, perché non è assolutamente giusto che la collettività comunale debba pagare le conseguenze di una presenza massiccia e intollerabile di questi selvatici. Chi scrive è stato colpito con il proprio mezzo ben due volte da questi animali, una volta un cinghiale, la seconda sempre nella stessa zona da un capriolo, c’è stato un danno, leggero e mai denunciato, ma il problema resta, in quella strada gli incidenti sono all’ordine del giorno.

Analoghi problemi esistono in zona Acqua Calda, Pescaia, Cappuccini ecc, ma se andiamo a vedere quei terreni, così come ha fatto chi scrive, vedremo subito la condizione reale, se poi mettiamo al tavolo gli interessati e gli facciamo trovare una soluzione vedrete che l’hanno già pensata: indolore, senza spari, pulita, organizzata.

Questa sarebbe un’operazione senza costi, semplicemente un’opera di buon senso  perché non farla? Se saremo noi a governare ci muoveremo in tale direzione e siamo certi che il nostro paesaggio diventerebbe migliore, i danni sarebbero inferiori e nessuno avrebbe di che lamentarsi.

Questo è certamente un problema piccolo, ma per chi danneggia la propria auto rappresenta un costo grande, non giusto e difficile da capire. Vero non può essere l’argomento principale, ma uno degli aspetti significativi per un’amministrazione che almeno in teoria dovrebbe pensare a tutti, ma attenzione, fare questo sarebbe anche un contributo per la lotta contro gli incendi, e comunque un grande segnale di civiltà, cosa che è che è ben lontana dal modo di pensare da parte dei signori che ci governano oggi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi: nidi comunali, al via l’abbattimento delle tariffe
Articolo successivo Persecuzioni e tutela dei diritti umani dei migranti, seminario all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”

1 Aprile 2023
SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
SIENA

Benini: “Una riqualificazione puntuale e precisa degli edifici scolastici”

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.