• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”L’Antifascismo, origine e forza delle Istituzioni Democratiche”, convegno a Siena

22 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PalazzoPubblico-fotoComunediSiena650_2Domani, venerdì 23 marzo, si terrà a Palazzo Pubblico il convegno nazionale “L’Antifascismo, origine e forza delle Istituzioni Democratiche”, organizzato da ANPI e Comune di Siena, dedicato al ruolo degli Enti Locali nella tutela dei principi e valori della Costituzione della Repubblica Italiana. Il luogo è Sala delle Lupe e l’inizio è previsto per le ore 15.

I lavori si apriranno con un intervento del Consigliere Regionale Simone Bezzini, che porta il saluto del Presidente della Giunta Regionale della Toscana Enrico Rossi, e saranno coordinati da Vania Bagni di ANPI Toscana. Le relazioni introduttive sono affidate al Sindaco di Siena Bruno Valentini e all’avvocato Emilio Ricci, Vice Presidente Nazionale ANPI.

A seguire gli interventi di Alessandro Orlandini (Direttore ISRSEC), di Silvia Folchi (Presidente ANPI di Siena) e dei Sindaci e rappresentanti delle Regioni che hanno adottato delibere analoghe a quella del Comune di Siena, tra gli altri Arianna Viscogliosi, Assessore al Personale e alle Pari opportunità del Comune di Genova, Giovanni Bettarini, Assessore all’Urbanistica e alle Politiche del territorio del Comune di Firenze, Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi (MO) e Mauro Alessandri, Sindaco di Monterotondo (Roma).

Molti Comuni italiani stanno infatti adottando delibere con le quali si regola la concessione di spazi, aree o strutture pubbliche al fine di contrastare condotte riconducibili al fascismo, al nazismo, al razzismo e ad ogni forma di discriminazione. La XII disposizione della Costituzione vieta, com’è noto, la ricostituzione del disciolto partito fascista ed è in tal senso che le Amministrazioni pubbliche, rappresentanti vari orientamenti politici, hanno ritenuto di fornire un segnale forte e significativo al Paese, anche in ordine all’attuazione delle leggi Scelba e Mancino, della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e del complessivo quadro normativo nazionale e internazionale.

Per rappresentare e diffondere il concreto impegno antifascista e antirazzista, che dà vigore ai principi fondamentali della Costituzione, offrire strumenti di confronto e condividere ulteriori percorsi operativi, l’ANPI Nazionale e il Comune di Siena, secondo capoluogo in Italia e primo Comune in Toscana ad adottare la delibera, hanno organizzato questo convegno, invitando tutti i Sindaci e i rappresentanti delle Regioni attivi su questo fronte, o per ora anche solo interessati, ad avviare un percorso.

Le conclusioni della giornata sono affidate a Carla Nespolo, Presidente Nazionale ANPI.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBuche a Poggibonsi, la Lega replica a Becattelli: ”Con una manutenzione maggiore e più puntuale non si sarebbero formate queste voragini”
Articolo successivo Monteriggioni: domenica la commemorazione dell’eccidio di Montemaggio

RACCOMANDATI PER TE

SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.