• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: domenica la commemorazione dell’eccidio di Montemaggio

22 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montemaggio-celebrazioni-stendardiDomenica 25 marzo il Comune di Monteriggioni ospiterà le celebrazioni dedicate al ricordo dell’eccidio di Montemaggio che il 28 marzo 1944 vide morire diciannove giovani partigiani per mano fascista. La commemorazione unirà, ancora una volta, i Comuni di Barberino Val d’Elsa, quest’anno nel ruolo di capofila, Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, San Gimignano, Poggibonsi, Certaldo, Gambassi Terme e Radicondoli e sarà una tappa degli appuntamenti che si apriranno domani, venerdì 23 marzo con tutti i consigli comunali riuniti in adunanza aperta e straordinaria nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Tavarnelle Val di Pesa e andranno avanti fino a mercoledì 28 marzo con la deposizione della corona alla Cappella Partigiani del Cimitero di Colle di Val d’Elsa, alla presenza dei gonfaloni e dei rappresentanti istituzionali di tutti i Comuni aderenti al protocollo Eccidio di Montemaggio.

La giornata di commemorazione a Monteriggioni, domenica 25 marzo, si aprirà alle ore 14.45 con il ritrovo a “La Porcareccia” e continuerà alle ore 15 con la deposizione delle corone al Monumento dei Caduti alla presenza di rappresentanza militare e istituzionale. Seguiranno i saluti di Giacomo Trentanovi, sindaco del Comune di Barberino Val d’Elsa come capofila per quest’anno di tutti i Comuni coinvolti e di Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, prima di lasciare spazio agli interventi di Carla Nespolo, presidente nazionale dell’Anpi e di Silvia Folchi, presidente dell’Anpi provinciale di Siena. Dopo l’omaggio musicale della Filarmonica “G. Verdi” di Marcialla, sarà deposta una corona anche presso Casa Giubileo, dove i partigiani furono catturati, e al termine della cerimonia sarà possibile visitare rendere omaggio alla memoria delle giovani vittime visitando Casa Giubileo.   

Informazioni su viabilità. I luoghi delle celebrazioni potranno essere raggiunti a piedi oppure utilizzando il servizio navetta che partirà dal parcheggio di Abbadia Isola. La viabilità verso Casa Giubileo sarà consentita solo ai mezzi autorizzati.

Per approfondire il programma completo della commemorazione a partire da domani, venerdì 23 marzo, è possibile visitare il sito www.monteriggioniturismo.it, nella sezione Eventi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”L’Antifascismo, origine e forza delle Istituzioni Democratiche”, convegno a Siena
Articolo successivo Banca Mps: ”Nessuna operazione di aumento di capitale allo studio e conferma tempistica piano di ristrutturazione”

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
UNIVERSITA'

“Gestire il calcio. Prospettive e problemi”, dibattito al Castello di Monteriggioni

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.