• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Banca Monte dei Paschi e Università di Siena: apertele iscrizioni per tre project work

21 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-portone-part1ALE650Promuovere l’orientamento dei giovani e favorire la messa in pratica nel mondo del lavoro di ciò che si è appreso durante il percorso accademico: sono questi gli obiettivi dei tre project work promossi da Banca Monte dei Paschi di Siena e Università degli Studi di Siena, rivolti agli studenti delle lauree magistrali in scienze statistiche, economia, finanza e management. In un sistema creditizio caratterizzato da una concorrenza sempre più accesa, le Banche sono continuamente chiamate a fornire alla propria clientela risposte certe e in tempi brevi ai loro bisogni di finanziamento. L’enorme sviluppo che si è avuto nel corso degli ultimi due decenni nel ricorso alle tecnologie informatiche e alle metodologie statistiche apre quindi la strada a nuove ed importanti progettualità. E’ in questo senso che Banca Mps ha intrapreso con l’Università di Siena un nuovo percorso di collaborazione che sappia coniugare la soddisfazione delle esigenze del business bancario all’indispensabile necessità degli studenti di confrontarsi presto con il mondo reale del lavoro. Per poter cogliere questa opportunità gli studenti potranno candidarsi nella sezione Placement Office & Career Service del sito www.unisi.it entro il 3 aprile.

Al termine della prevista fase selettiva delle candidature, il primo project work prenderà avvio a maggio prossimo, mentre i successivi saranno attivati nel mese di settembre. Ciascun project work avrà una durata di tre mesi, con possibilità di proroga di altri tre, e coinvolgerà un gruppo di lavoro multidisciplinare di tre studenti. La partecipazione permetterà agli studenti di acquisire crediti formativi e di sperimentare direttamente tematiche creditizie presso l’Area Credit Portfolio Governance, nella sede della direzione generale di Mps a Siena.

L’iniziativa fa parte del programma di “MPS Orienta”, ovvero l’insieme di attività che Banca Mps dedica all’orientamento al lavoro, e rientra nell’ambito delle attività condivise con l’accordo di collaborazione triennale siglato da Banca e Università nell’ottobre del 2016 per massimizzare le opportunità di scambio didattico e professionale sul territorio e ridurre il divario tra mondo accademico e mondo del lavoro, ancora molto sentito a livello nazionale. Un progetto formativo che conferma il legame forte e consolidato nel tempo tra i due istituti senesi e permette di sviluppare sinergie positive, favorendo la crescita e lo sviluppo delle nuove generazioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiapre il Conad di Montepulciano, totalmente rinnovato
Articolo successivo Incontro tra Rosso (FdI) e Masella del sindacato di Polizia SIULP

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.