• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Banca Monte dei Paschi e Università di Siena: apertele iscrizioni per tre project work

21 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-portone-part1ALE650Promuovere l’orientamento dei giovani e favorire la messa in pratica nel mondo del lavoro di ciò che si è appreso durante il percorso accademico: sono questi gli obiettivi dei tre project work promossi da Banca Monte dei Paschi di Siena e Università degli Studi di Siena, rivolti agli studenti delle lauree magistrali in scienze statistiche, economia, finanza e management. In un sistema creditizio caratterizzato da una concorrenza sempre più accesa, le Banche sono continuamente chiamate a fornire alla propria clientela risposte certe e in tempi brevi ai loro bisogni di finanziamento. L’enorme sviluppo che si è avuto nel corso degli ultimi due decenni nel ricorso alle tecnologie informatiche e alle metodologie statistiche apre quindi la strada a nuove ed importanti progettualità. E’ in questo senso che Banca Mps ha intrapreso con l’Università di Siena un nuovo percorso di collaborazione che sappia coniugare la soddisfazione delle esigenze del business bancario all’indispensabile necessità degli studenti di confrontarsi presto con il mondo reale del lavoro. Per poter cogliere questa opportunità gli studenti potranno candidarsi nella sezione Placement Office & Career Service del sito www.unisi.it entro il 3 aprile.

Al termine della prevista fase selettiva delle candidature, il primo project work prenderà avvio a maggio prossimo, mentre i successivi saranno attivati nel mese di settembre. Ciascun project work avrà una durata di tre mesi, con possibilità di proroga di altri tre, e coinvolgerà un gruppo di lavoro multidisciplinare di tre studenti. La partecipazione permetterà agli studenti di acquisire crediti formativi e di sperimentare direttamente tematiche creditizie presso l’Area Credit Portfolio Governance, nella sede della direzione generale di Mps a Siena.

L’iniziativa fa parte del programma di “MPS Orienta”, ovvero l’insieme di attività che Banca Mps dedica all’orientamento al lavoro, e rientra nell’ambito delle attività condivise con l’accordo di collaborazione triennale siglato da Banca e Università nell’ottobre del 2016 per massimizzare le opportunità di scambio didattico e professionale sul territorio e ridurre il divario tra mondo accademico e mondo del lavoro, ancora molto sentito a livello nazionale. Un progetto formativo che conferma il legame forte e consolidato nel tempo tra i due istituti senesi e permette di sviluppare sinergie positive, favorendo la crescita e lo sviluppo delle nuove generazioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiapre il Conad di Montepulciano, totalmente rinnovato
Articolo successivo Incontro tra Rosso (FdI) e Masella del sindacato di Polizia SIULP

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.