• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Mancuso (LeU): ”Sosteniamo il Documento programmatico dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco”

28 Febbraio 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Vivendo in una provincia come quella di Siena – spiega Fulvio Mancuso di Liberi e Uguali – il cui territorio conta ben quattro siti Unesco e la via Francigena in corso di inserimento in ‘tentative list’, non potevo non fare mio un tema come questo. Pensando anche che Siena, con il suo vasto patrimonio artistico, culturale e naturalistico, possa farsi capofila dell’azione di tutela dei siti Unesco che sono il maggior riconoscimento del tesoro territoriale, attrazione sia nella sua accezione culturale e turistica che in quella prettamente ambientale.

L’associazione è l’interlocutore principale dei gestori dei siti Unesco. Essa, nel documento redatto, si dice impegnata a raccogliere le istanze di tutti i soggetti gestori in modo da studiare insieme progetti e strategie, da condividere ovviamente con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, per lo sviluppo di politiche di valorizzazione e promozione del patrimonio. Si pone, quindi, come soggetto coordinatore di tutte le realtà interessate verso quello che è l’obiettivo comune, diffondendo anche la conoscenza delle specificità delle nostre eccellenze, che in tutto il territorio sono tantissime e tutte diverse.

Per poter fare tutto ciò, però, è fondamentale l’appoggio e l’aiuto del Ministero. Ad esso, infatti, si chiede in primis un maggior sostegno economico, l’incremento quindi delle risorse che sono destinate agli enti gestori dei siti, in modo che le amministrazioni locali, impegnate nella tutela del patrimonio, non siano costrette (come lo sono state spesso) a dover dirottare fondi destinati ai servizi per il cittadino, causando inevitabili inefficienze. Allo stesso modo si chiede al Ministero di sostenere

le politiche locali anche rispetto alla progettualità della gestione dei siti, alla regolamentazione del commercio, della ricettività, dell’artigianato storico e locale, che incidono visibilmente sulla vivibilità dei luoghi. E ancora si chiede di promuovere lo sviluppo di legislazioni regionali a supporto dei siti Patrimonio Mondiale, soprattutto nell’ambito della pianificazione territoriale e urbanistica, del turismo e della mobilità sostenibile, implementando le infrastrutture immateriali come reti digitali e piattaforme multimediali”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA marzo il Museo dell’Acqua apre ogni week-end con la formula 2×1
Articolo successivo Scuole chiuse giovedì 1 marzo a Gaiole in Chianti

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.