• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Elezioni politiche, la nuova geografia dei collegi toscani: le mappe dettagliate

20 Dicembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così voteremo a marzo 2018 per le Politiche con la nuova legge elettorale. La mappa dettagliata dei collegi in cui è stata suddivisa la Toscana, che porterà in Parlamento 38 deputati e 18 senatori, è stata predisposta dall’Ufficio e Osservatorio della Regione.

Collegi nuovi e diversi rispetto a quelli che finora esistevano, ma fino ad un certo punto. A guardare bene infatti i quattordici uninominali per la Camera sono ad esempio (con piccole variazioni) i vecchi collegi del Senato della legge Mattarella, con cui si era votato nel 1994, nel 1996 e poi ancora nel 2001. Gli altri – i proporzionali di ambedue i rami del Parlamento e i collegi uninominali per palazzo Madama – sono invece disegnati per la prima volta, accorpando i collegi uninominali della Camera. Frutto di un collage dove territori e provincie si incrociano più volte.

Nel dettaglio per Montecitorio 14 deputati saranno eletti nei collegi uninominali maggioritari (dove vince chi arriva primo) e 24 nei quattro collegi proporzionali con listino: sette seggi per Prato, Pistoia (ma senza Quarrata), Lucca e Massa Carrara (ovvero Toscana 1), cinque seggi per Livorno (ma senza Elba e Piombino) e Pisa, Pontedera, Poggibonsi ed altri comuni senesi (Toscana 2), ancora sette per Firenze, Sesto Fiorentino e Empoli con l’aggiunta di Quarrata, Loro Ciuffenna e Castelfranco Pian di Scò (Toscana 3), cinque per Arezzo, Siena e i comuni che restano della provincia, Grosseto con Piombino, Elba e tutto l’arcipelago (Toscana 4).

Per il Senato invece ai 7 eletti nei collegi uninominali se ne sommano 11 dai plurinominali proporzionali: sei nel collegio Toscana Senato 1 (Firenze-Prato-Pistoia-Lucca-Massa Carrara, ma dove ci sono anche Loro Ciuffenna e Castelfranco Pian di Scò) e cinque per il collegio Toscana 2 (Pisa-Livorno-Grosseto-Siena-Arezzo con l’aggiunta di Fucecchio, Gambassi e Montaione).

Nel fascicolo predisposto dall’Osservatorio elettorale, disponibile on line, in appendice è riportato l’elenco completo dei comuni toscani, con l’indicazione, per ciascuno, dei collegi di cui fanno parte.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCalcio Serie C, sconfitta per il Siena a Cuneo
Next Article Fibromialgia, Sì Toscana a Sinistra: ”L’assessore Saccardi nega le prestazioni gratuite ai malati, il Pd si accoda”

RACCOMANDATI PER TE

Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Panoramica Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

QS Europe Ranking, l’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale

20 Settembre 2023
Centrale operativa 118
SIENA

118, nuova app operativa per l’Emergenza-urgenza di Siena e Grosseto

18 Settembre 2023
Stefano Scaramelli
TOSCANA

Consiglio regionale Toscana, Scaramelli rieletto vicepresidente

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.