Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”
  • Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”
  • “La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena
  • Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve
  • Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia
  • Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco
  • Alloggi Erp, Comune di Siena: pubblicate le nuove graduatorie
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a nuove risorse e politiche di area
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Fibromialgia, Sì Toscana a Sinistra: ”L’assessore Saccardi nega le prestazioni gratuite ai malati, il Pd si accoda”

20 Dicembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

(in cui si chiedevano risorse per 500 mila euro, per le tre annualità 2018, 2019, 2020, sui livelli essenziali di assistenza aggiuntivi) ancora una volta alle oltre 110 mila persone malate di fibromialgia nella nostra Regione – il 3% della popolazione – è stata negata la possibilità di avere un pacchetto gratuito di prestazioni sanitarie (visite specialistiche, esami di laboratorio, ecc.) e il pieno riconoscimento di una malattia altamente invalidante”.

“Ci aspettavamo che su un tema del genere, più volte trattato in Consiglio regionale e in Commissione sanità con la disponibilità bipartisan di tutti, e su cui c’era la copertura finanziaria, il voto favorevole fosse scontato. Invece l’improvviso diktat dell’assessore Saccardi, per la quale evidentemente questi cittadini non fanno parte del proprio ‘cerchio magico’, e l’immediato accodarsi compatto del Partito Democratico ne hanno determinato la bocciatura”.

“Un fatto gravissimo, per quanto mi riguarda – continua il Consigliere Paolo Sarti – incomprensibile sia come medico e, soprattutto, come rappresentante delle istituzioni che ha particolarmente a cuore i temi che riguardano la sanità. Si nega a persone che vivono condizioni, a volte drammatiche, la possibilità di avere gratuitamente cure necessarie”.

“Voglio riportare le testimonianze di alcune di queste persone, che per la professione che esercito ho avuto modo di conoscere, che vivono la malattia, giorno dopo giorno, sulla propria pelle: “Si tratta di una brutta bestia, non come il cancro o altre malattie simili che ti fanno morire, la fibromialgia non ti fa più vivere come vorresti o come vivevi prima senza di lei.”; “Vivi come se fossi in guerra. Quando la fibromialgia arriva a farti compagnia sei in guerra, perché ostacola pesantemente la vita di tutti i giorni e arriva a inchiodarti in un letto o su una sedia a rotelle”.

“Un fatto gravissimo, quello di oggi in Aula, che fa il paio con la bocciatura di un altro nostro emendamento, questa volta per mancanza di copertura economica, sull’allargamento della platea e la garanzia di ulteriori risorse per il diritto alla Vita Indipendente”.

“A queste persone voglio assicurare – termina il Consigliere Sarti – che la nostra battaglia andrà avanti in tutte le sedi possibili, regionale e nazionale, affinché sia riconosciuto per le persone con fibromialgia, così come per la Vita Indipendente, il sacrosanto diritto ad avere cure gratuite e la garanzia di diritti fondamentali”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleElezioni politiche, la nuova geografia dei collegi toscani: le mappe dettagliate
Next Article Uniti per Siena: ok a controlli antidroga nelle scuole, ma c’è un però






RACCOMANDATI PER TE

Consegna Bollini Rosa 2023 all'Asl Toscana sud est
SALUTE e BENESSERE

“Bollini Rosa”, gli ospedali dell’Asl Toscana sud est si confermano a misura di donna

2 Dicembre 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Visite accompagnate gratuite alla Pinacoteca di Siena

22 Novembre 2023
Partito Democratico, simbolo
AMBIENTE ed ENERGIA

Sospensione 6Card, PD: “Scelta sbrigativa e inutile dell’assessore Magi”

21 Novembre 2023
La premiazione dell'Asl Toscana sud est al Lean Healthcare Award
SALUTE e BENESSERE

L’Azienda ASL Toscana sud est proclamata miglior azienda Lean a livello nazionale

19 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Provincia di Siena
PROVINCIALI

Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”

4 Dicembre 2023
Mercato nel Campo 2023 a Siena
SIENA

Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”

4 Dicembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”

4 Dicembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SCUOLA e UNIVERSITA'

“La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena

4 Dicembre 2023
Allerta meteo per pioggia e neve in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve

4 Dicembre 2023
Panorama di Siena, Duomo
SIENA

Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.