• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Lascia il segno”, a Poggibonsi studenti e artisti per la Festa della Toscana

26 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

. Si svela l’evento con cui il Comune di Poggibonsi, capofila delle celebrazioni in Valdelsa, celebra la Festa della Toscana con cui si ricorda l’abolizione della pena di morte avvenuta il 30 novembre 1786, per la prima volta al mondo, ad opera del Granduca di Toscana.

“Nel celebrare la Festa della Toscana vogliamo continuare a promuovere insieme alle associazioni del territorio i valori della solidarietà e della memoria e vogliamo farlo soprattutto con i più giovani – dice Nicola Berti, assessore alla Cultura del Comune di Poggibonsi – Quest’anno saranno proprio i ragazzi ad interpretare e a disegnare i valori della Festa e di questo ringraziamo la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, l’associazione la Scintilla, la disponibilità degli artisti, l’adesione della scuola”.

L’attività in programma vedrà la FTSA mettere a frutto le competenze e le capacità nate grazie al progetto di Educativa di Strada “Piglia Bene” e al percorso di eventi “Walldelsa”. L’evento in programma raccoglie inoltre il testimone di quanto fatto lo scorso anno dall’associazione La Scintilla con Alessandro Martorelli, in arte Martoz, giovane fumettista e illustratore romano nell’ambito di Fenice Contemporanea. “Lascia il segno” si svolgerà infatti alla scuola Pieraccini in cui alcune pareti diventeranno la tela su cui studenti e artisti racconteranno i valori fondanti della Festa.

Il tutto troverà il suo culmine il 30 novembre. L’artista Jamesboy, coadiuvato da artisti locali e volontari, insieme a Martoz, dipingeranno due pareti esterne della scuola primaria Pieraccini sviluppando la tematica proposta dalla Festa della Toscana. Nella giornata del 30 i bambini e le bambine delle classi quinte della scuola primaria potranno realizzare un loro disegno in un apposito spazio. Disegno sul tema del diritto alla vita e dunque sull’abolizione della pena di morte, e che a fine mattinata sarà svelato. Le pareti individuate per le opere degli artisti sono quelle che affacciano sulla pista/cortile esterno, due mura d’angolo lato via Pieraccini. Il primo disegno proseguirà il precedente murales realizzato lo scorso anno da Martoz, mentre il secondo si collocherà sulla parete con mattoncini rossi. Lo spazio riservato ai disegni dei bambini sarà quello sotto le inferriate nella parte interna di via Volta.

“Un modo per coltivare insieme ai più giovani quel patrimonio di valori che rappresenta la nostra identità più profonda – chiude Berti – Lo facciamo proseguendo un percorso di street art che grazie a Dots, a Walld’Elsa, a Fenice Contemporanea, mostra di essere un linguaggio adatto per portare qualità e riflessione negli spazi urbani”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteClub Un Tubo, il programma della settimana
Articolo successivo Tennis Serie A, TC Sinalunga: Josef Kovalik superstar ma Palermo conduce 4-2

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.