• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
  • Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

I ”Tre atti impuri del Resoluto” nel programma di celebrazioni dei 200 anni del Teatro dei Rozzi

21 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

treattiimpuridelrisoluto650Nell’ambito del programma di celebrazioni per il 200° anniversario dell’inaugurazione del Teatro dei Rozzi, l’associazione culturale “laLut” propone per venerdì prossimo, 24 novembre, con inizio alle ore 21.15, il progetto di lavoro “Tre atti impuri del Resoluto”, articolato su tre testi cinquecenteschi, di cui uno inedito, dell’accademico Angiolo Cenni detto, appunto, Il Resoluto.

Il monologo “La vedova”, la breve commedia “Togna” e la serie de “Le stanze rusticali delle fanciulle da maritarsi” colpiscono per l’immediatezza e l’efficacia del linguaggio, oltre che per il crudo realismo dei temi e delle situazioni, e vengono interpretati con una raffinatezza e una sonorità della forma che li rendono un esercizio insieme teatrale e musicale. Le tre sceneggiature, dirette da Giuliano Lenzi e Marco Caboni, saranno interpretate da attori di lungo corso de “laLut”, insieme a giovanissimi quasi esordienti e alla compagnia “Le Faippole” di Monteriggioni, un gruppo teatrale amatoriale costituitosi sotto la guida de “laLut” in oltre 10 anni di laboratori e spettacoli.

“La vedova” è il monologo intenso ed emozionante di una donna che, perduti in un giorno marito e figlio neonato, offre il suo latte a chi ne ha bisogno e, rivolgendosi a un immaginario pubblico di donne senesi, decanta le sue qualità di balia e, forse, anche di amante.

“La Togna” è un breve e fulmineo atto unico in 18 ottave di endecasillabi: il villano Coverino vuol picchiare la moglie, sorpresa in flagrante adulterio col prete, ma lei si difende accusandolo di essere un fedifrago indefesso, pervertito, e di sfogare i propri appetiti sessuali con tutte tranne che con lei. Arriva un militare, che impedisce a lui di picchiarla, lo lega, fa raccontare a lei la sua versione, dopodiché la porta via promettendogli una vita migliore (intanto, diventare sua amante, poi, forse, fare soldi prostituendosi).

“Le Stanze rusticali delle fanciulle da maritarsi”, composte da 19 ottave e 6 sestine di endecasillabi , sono una sorta di parata di zitelle, presentate dal Resoluto, che ne decanta le virtù come un imbonitore: una grottesca sfilata, l’estremo tentativo di piazzare un campionario non più di prima scelta.

Il valore del matrimonio nella società laica e borghese, il ruolo della donna nell’ambito familiare e la crisi dei valori tradizionali rendono attuali questi testi, scritti oltre cinque secoli fa come divertissement di un’accademia di borghesi, per lo più artigiani, con la passione della letteratura e della scrittura in versi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa situazione della Siria, tra guerra civile e tratta delle donne, dibattito a Torrita
Articolo successivo Soundreef Mens Sana: parla il presidente Guido Bagatta

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Speciale TEDxCollediValdElsa: non solo a Teatro, ma anche nel Metaverso

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Il Cacciatore di sogni della compagnia Archètipo al Teatro della Grancia di Montisi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.