Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, via Fortezza Medicea: lavori in dirittura d’arrivo

10 Novembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

viafortezza-lavori2017Ultime fasi di lavoro nell’intervento di rifacimento di via Fortezza Medicea, 1,7 chilometri di strada dall’incrocio con la strada regionale 68 fino a via Santa Caterina che è stata riasfaltata e messa in sicurezza con un investimento da progetto di oltre 100mila euro. L’intervento è prossimo alla conclusione e con la giornata di oggi, 10 novembre, sarà completato se pur con il permanere delle condizioni di cantiere, come da segnaletica presente. All’inizio della prossima settimana infatti la ditta effettuerà alcune operazioni conclusive quali la ‘spazzatura’ utile ad eliminare la granella che resta presente con questa tipologia di intervento.

“La viabilità sarà ripristinata normalmente. Questa è una strada che svolge una funzione strategica per tutta l’area, come circonvallazione del centro abitato di Poggibonsi – dice Silvano Becattelli, vicesindaco e assessore a lavori pubblici e manutenzioni – Intervenire ha comportato alcune modifiche temporanee, necessarie per consentire un investimento utile a migliorare la sicurezza della strada a beneficio dei tanti automobilisti che la percorrono”.

L’intervento è iniziato il 30 ottobre ed ha resto necessarie alcune modifiche alla viabilità. In una determinata fascia oraria (quella dell’attività del cantiere) la strada è stata percorribile soltanto da via Santa Caterina verso la 68. Nella restante parte della giornata (così come quando le condizioni climatiche non hanno consentito alla ditta di lavorare) la strada è sempre tornata interamente percorribile. Questo è stato possibile perché il tipo di asfaltatura (a freddo) non necessita di lunghi tempi per asciugarsi: il macchinario stende l’asfalto su un tratto di strada e dopo breve tempo (variabile in base alla temperatura) quel tratto di strada torna di nuovo percorribile.

I lavori di rifacimento della pavimentazione di via Fortezza Medicea hanno comportato fresatura, risogamatura della sezione stradale, irruvidimento e rinforzo strutturale superficiale con microtappeto a freddo. Una tecnica quest’ultima particolarmente indicata per la manutenzione delle pavimentazioni della viabilità urbana, extraurbana ed autostradale in quanto oltre al ripristino delle caratteristiche superficiali del manto sui tratti in curva, in pendenza e nei punti dove necessario garantire elevata aderenza, garantisce irruvidimento ed impermeabilizzazione. Questo favorisce l’aderenza pneumatico strada e di conseguenza il controllo della frenata e delle traiettorie impostate dal veicolo in movimento.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleErnesto Campanini (Sinistra per Siena): ”Mensa scolastica: non è solo ‘un costo’ ma un momento di educazione”
Next Article Pulizia e lavori sul Torrente Val di Montone: una nuova pista ciclo-pedonale fino al centro di Siena






RACCOMANDATI PER TE

Lavori al nido "Rodari" di Poggibonsi
POGGIBONSI

Nido “Rodari” di Poggibonsi, lavori avviati per l’ampliamento

25 Novembre 2023
La via Maestra del Natale a Poggibonsi, presentazione, gruppo
POGGIBONSI

“La via Maestra del Natale”, a Poggibonsi oltre 60 eventi per le festività

20 Novembre 2023
Poggibonsi, palazzo comunale in via Volta
POGGIBONSI

Poggibonsi, nel palazzo comunale di via Volta la base operativa della Protezione Civile

3 Novembre 2023
Banconote 50 euro
POGGIBONSI

Bando contributo affitti a Poggibonsi, per fare domanda c’è tempo fino al 19 novembre

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.