• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Ernesto Campanini (Sinistra per Siena): ”Mensa scolastica: non è solo ‘un costo’ ma un momento di educazione”

10 Novembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento di Ernesto Campanini di Sinistra per Siena.
 
“L’aspetto inquietante della vicenda – prosegue Campanini – è la coincidenza dei due eventi, solo apparentemente scollegati: perché la prima mette in risalto la fragilità di un sistema con falle evidenti, creando ancora più sfiducia nelle istituzioni da parte delle famiglie; mentre la seconda, riporta alla luce un pensiero antico e classista, dove a rimetterci non saranno i genitori inadempienti, ma solo i figli.
E’ chiaro che la fine a cui il sistema mense andrà in contro sarà quello del “panino a scuola”.
Come succede già in molte città, i genitori sceglieranno se i propri figli mangeranno a mensa oppure  dargli un panino, e vista sia sul piano economico che della fiducia sempre più bassa verso le mense, saranno sempre di più quelli che opteranno per il pranzo al sacco, oltretutto le scuole dovranno servire sempre meno pasti  giovando alle casse comunali.
Io non sono d’accordo, anzi sarebbe un errore. La mensa è un momento fondamentale e insostituibile di socializzazione, educazione ed uguaglianza tra bambini; non può essere vista soltanto come un costo, destinata a morire come tante altre conquiste sociali del passato.
 La Sindaca avrà le sue motivazioni a dire che tra le 38 famiglie morose non ci siano solo poveri ma anche molti furbetti, come sicuramente avrà le sue ragioni dicendo che in qualche modo deve ripianare il buco di 530mila euro per la refezione e i trasporti scolastici; ma sa benissimo cosa può voler dire anche un solo giorno dove al bambino non viene servito lo stesso pasto come agli altri, provocando un senso di vergogna ed esclusione che può risultare significativo nello sviluppo del bambino.
Sono favorevole alla proposta della Sindaca di chiedere al governo che la mensa sia inserita come servizio essenziale scolastico, ma questo non succederà: né con il Pd, che da anni ha messo la scuola in secondo piano e la ministra Fedeli è una sua “degna” rappresentante, né tantomeno con i partiti di centro destra.
Suggerirei infine  a tutti gli amministratori comunali di rivedere accuratamente gli appalti, le esternalizzazioni e lo spreco del cibo che avviene in questi luoghi. Forse, con un piano più razionale e meno clientelistico potremmo fare meglio, molto meglio”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Classi a rete”: si è chiusa oggi con un grande successo l’iniziativa all’istituto scolastico ”Federigo Tozzi”
Next Article Poggibonsi, via Fortezza Medicea: lavori in dirittura d’arrivo

RACCOMANDATI PER TE

La professoressa Elena Bargagli
SIENA

Sarcoidosi, a Siena Congresso nazionale su diagnosi e cura

23 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Andrea Valenti
POLITICA

Andrea Valenti (PD): “Biotecnopolo, alla destra interessano solo le poltrone”

18 Maggio 2023
SIENA

Comune di Siena: pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi comunali

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.