• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”A scuola di genitori”: al Festival Lef ospite Paola Cosolo Marangon

8 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lef2017Prosegue domani, giovedì 9 novembre, alle 18.00 nella Sala Set del Teatro Politeama di Poggibonsi, il festival pedagogico Lef, con un’iniziativa rivolta agli insegnanti e ai genitori dei bambini della primaria e della secondaria di primo grado sul tema del cambiamento della comunicazione in rapporto ai nuovi strumenti tecnologici. Ospite la dottoressa Paola Cosolo Marangon, responsabile di redazione della rivista ‘Conflitti’ e membro del Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti di Piacenza diretto da Daniele Novara. Per conto del CPP Paola Cosolo si occupa da tanti anni di formazione del corpo insegnanti dei vari livelli di scuola ed in molta parte del nostro territorio nazionale acquisendo così una conoscenza reale dei problemi educativi e sociali. Recentemente ha anche esordito come scrittrice.

Cellulari, web, social. Nuovi strumenti nuovi problemi. Questo il titolo dell’iniziativa, moderata dal dott. Pierangelo Pedani, psicologo clinico e già direttore del Servizio di Psicologia presso la ASL 7. Nel dialogo con Paola Cosolo Marangon al centro i cambiamenti nella comunicazione tra genitori e figli e tra pari nell’universo dei social, del web e degli smartphone. Un’occasione per riflettere anche sul ruolo della scuola e della comunità educativa in merito a queste tematiche. L’iniziativa è in collaborazione con il Comitato Genitori Comprensivo 1 e Comprensivo 2.

Il Festival proseguirà il 10 novembre alle ore 11.00 presso l’Istituto Roncalli di Poggibonsi con un’ iniziativa di orientamento narrativo coordinata da Federico Batini. Nel pomeriggio del 10 novembre, alle ore 17.00 in sala Set al Politeama, si parlerà invece di scuola e dispersione con i docenti universitari Federico Batini, Pietro Lucisano, Guido Benvenuto, coordinati da Matteo Ceccherini. Alle 18,00, ospite il filosofo e sociologo Umberto Galimberti con l’iniziativa “La scuola dei ragazzi e dei professori”, moderata da David Taddei. L’iniziativa, date le molte preadesioni, si terrà nella sala minore del Politeama anziché in sala Set.

Il Festival è realizzato da Fondazione Elsa Culture Comuni e Comune di Poggibonsi – Assessorato alle Politiche educative con il sostegno di Sei Toscana, Unicoop e Sezione Soci Coop Poggibonsi. Numerose anche le associazioni del territorio coinvolte: Associazione La Scintilla, Associazione Timbre, Comitato genitori comprensivo 1 e 2 Poggibonsi, Associazione Pratika Onlus, Associazione C6. Collaborano al festival anche Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi, Coop 21, FTSA, Cinema Garibaldi, TvedoTv, il Liceo “A.Volta” di Colle di Val d’Elsa e l’ I.I.S. Roncalli di Poggibonsi.

L’intero programma è disponibile sul sito www.leffestival.it

Per informazioni: Comune di Poggibonsi –Ufficio Cultura – 0577 986335 cultura@comune.poggibonsi.si.it , Ufficio Urp – 0577 986203 – info@comune.poggibonsi.si.it, Fondazione Elsa – 0577 985697 – info@politeama.info- www.politeama.info, pagina face book “Festival pedagogico LEF”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCetona: l’Archeodromo di Belverde compie 10 anni e guarda al futuro
Articolo successivo Anna Granata presenta ”Moni” al Mondo dei Libri

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, nuova postazione DAE alla scuola d’infanzia Portanova

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.