• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Fonti d’acqua, fonti di storie: sabato il secondo Open Day San Marco

25 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

OpenDaySanMarco28ottobre2017Sabato 28 ottobre alle ore 16 il Complesso di San Marco apre nuovamente le porte per il secondo Open Day San Marco, l’appuntamento culturale pensato ed organizzato dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Contrada della Chiocciola e finalizzato alla conoscenza del Complesso e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico del Comune di Siena.

Dopo il dipinto di Francesco Vanni restituito alla città lo scorso maggio, restaurato grazie al Rotary di Siena e ritornato nella Chiesa di Santa Marta, riaperta finalmente al pubblico, sabato sarà la volta dell’allestimento della collezione di modelli in legno delle fonti di Siena, realizzate dall’intagliatore Bernardino Barbetti, falegname senese vissuto tra il 1834 e il 1917 la cui famosa bottega si trovava in via delle Sperandie.

La collezione dei modelli delle fonti fu acquistata dal Comune nel 1911 al prezzo di 500 lire e fino ad oggi mai stata adeguatamente valorizzata. Da sabato troverà la sua sede definitiva nel San Marco e per meglio presentarla al pubblico è stata organizzata una mostra fotografica con immagini inedite e una visita ai locali della Contrada dove si potranno ammirare altre opere dell’artista-artigiano chiocciolino.

Come in occasione del primo Open Day di maggio, esce ora il secondo volume della Collana Quaderni del San Marco, curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Siena, con saggi storici relativi alla collezione dei modelli e alla figura del suo creatore Bernardino Barbetti.

“Questa bella iniziativa – commenta il Sindaco Valentini – dimostra almeno tre cose: la proficua collaborazione tra Comune e Contrade, l’attenzione dell’amministrazione comunale per la nostra storia e la nostra identità, la valorizzazione di luoghi diversi per fare di Siena un grande museo diffuso. Restituire alla città dopo più di cent’anni la collezione dei modelli delle fonti di Bernardino Barbetti è un fatto straordinario, se pensiamo che allora il Comune le acquistò per 100 lire ed ora trovano una degna collocazione, un Quaderno di studi di livello e l’attenzione che meritano dopo anni nel dimenticatoio”.

Il pomeriggio sarà arricchito anche dall’allestimento della mostra d’arte contemporanea “Stendardi d’Acqua” nel Chiostro di San Marco, realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Evidentia, con opere di 29 artisti italiani ed internazionali sul tema dell’acqua.

Il percorso proseguirà poi nella Sagrestia della Chiesa di Santa Marta con la mostra “I bottini di Siena”, con foto di Mauro Agnesoni e Luca Betti, allestita in collaborazione con l’Associazione La Diana.
Infine è prevista una visita al Museo della Contrada della Chiocciola, in particolare alla Sala degli Arredi e dei Paramenti Sacri e alle vetrine realizzate da Bernardino Barbetti, autore anche di un modello di Porta San Marco ospitato nel complesso museale della Contrada.

Saranno presenti il Sindaco Bruno Valentini, l’Assessora alla Cultura Francesca Vannozzi e il Priore della Chiocciola Maurizio Tuliani. Parteciperà alla giornata anche Paolo Chiappini, direttore generale di Fondazione Sistema Toscana. Le mostre e le sale lungo il percorso saranno visibili fino alle 18.

Fondazione Sistema Toscana è partner del Comune del Siena nel progetto di rinascita e riqualificazione del Complesso di San Marco con le proprie professionalità, la conoscenza di reti nazionali e internazionali e la capacità di attrarre e promuovere progetti innovativi. Fondazione Sistema Toscana in particolare si avvale di Manifatture Digitali Cinema, progetto dedicato all’audiovisivo (www.manifatturedigitalicinema.it) che forma giovani e professionisti ai nuovi mestieri digitali, orientando l’apprendimento alla concreta realizzazione di installazioni, esperienze interattive, racconti virtuali e reali. In San Marco l’obiettivo è progettare e realizzare una porta di entrata alle molte storie segrete e inedite di Siena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLuigi De Mossi interviene sulle opere d’arte di Mps
Next Article Revoca titoli Mens Sana, Saccone: ”Battaglia fino alla fine per la difesa dei titoli regolarmente conquistati sul campo”

RACCOMANDATI PER TE

Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.