• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Iniziata la raccolta delle olive nella Valdichiana senese: quantità in calo ma ottima qualità

25 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Anche la Valdichiana purtroppo ha dovuto fare i conti con un sensibile calo della quantità di olive raccolte, causato dalla siccità estiva. Le alte temperature hanno però completamente debellato la mosca olearia come sottolinea Giampiero Cresti, direttore Olivicoltori Toscani Associati, la cooperativa impegnata da anni nel settore della ricerca, nella divulgazione della conoscenza dell’olio Extra Vergine di Oliva Toscano Igp: “Le olive sono sane ma poche. Il caldo torrido e la bassa umidità non hanno permesso alla mosca di attaccare i frutti, ma hanno creato problemi durante la fase di fioritura. Per fortuna le piante hanno retto bene grazie alle piogge di fine estate. La resa al momento – continua il direttore di OTA – si attesta attorno al 12-13 %, un dato decisamente buono. In questa prima fase l’olio tende ad evidenziare in bocca note di amaro, indice di un prodotto dalle buone qualità antiossidanti. Siamo convinti che sarà un’ottima annata”.

Mentre i frantoi iniziano a lavorare a pieno regime, nei comuni della Valdichiana Senese si moltiplicano gli eventi dedicati all’assaggio dell’olio nuovo. Grazie ad Oliving, il calendario ufficiale delle iniziative dedicate all’extra vergine di oliva, ideato dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, orientarsi tra le tante iniziative sarà più facile e comodo perché fino a novembre il calendario, in continuo aggiornamento, si potrà consultare sui siti www.valdichianaliving.it e su www.stradavinonobile.it.

oliodioliva2017_1Già dal prossimo week end (28-29 ottobre) la Valdichiana Senese offre un ricco menù di appuntamenti. S’inizia sabato 28 a Cetona con “Sul filo dell’Olio”: dalle 9 alle 20 ci sarà una mostra mercato di prodotti biologici e artigianato di qualità, degustazioni di olio novo nelle cantine del paese, laboratori per bambini. Domenica 29 ottobre l’olio nuovo sarà l’assoluto protagonista delle iniziative sul territorio comprese nel cartellone de “La Camminata tra gli Olivi”, l’evento nazionale organizzato dall’Associazione Città dell’Olio, che vedrà trekking in campagna e degustazioni di bruschette e prodotti tipici a Chiusi, Montepulciano e Sinalunga. A Sarteano infine fervono i preparativi per “Il tempo dell’olio – giornata dell’olio e della bruschetta”: in programma una passeggiata tra gli ulivi, la degustazione di bruschetta con “Olio Etrusco” e i laboratori per bambini. Tutte le info sugli eventi sono online nelle pagine di Oliving.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSettemila studenti fanno ”RI-Creazione” con Sei Toscana
Next Article Luigi De Mossi interviene sulle opere d’arte di Mps

RACCOMANDATI PER TE

Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

9 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.