• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Compro oro, la Polizia di Stato recupera ingenti quantitativi d’oro rubato e denuncia ladro e ricettatore

25 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le indagini dei poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Siena, diretta dal Commissario Capo Enzo Tarquini e coordinate dalla locale Procura della Repubblica, sono scattate a seguito di un furto in appartamento avvenuto lo scorso 19 settembre, nella nostra città.

Un uomo, spinto dal valore affettivo di quanto asportatogli, si era rivolto alla polizia denunciando il furto di un anello d’oro, subito all’interno della propria abitazione, a cui era molto legato, trattandosi di un regalo ricevuto della defunta madre.

Dalle indagini avviate a fine settembre, sono emersi concreti elementi che hanno condotto gli investigatori ad un cittadino di nazionalità kosovara di 30 anni, residente da anni a Monteroni d’Arbia, con qualche precedente per reati contro il patrimonio.

Nel corso della perquisizione delegata, effettuata presso la sua abitazione, lo straniero messo alle strette dagli investigatori ha confessato di aver asportato l’anello, ma ha anche riferito ai poliziotti di averlo ceduto ad un compro oro della provincia.

Così, gli uomini della Squadra Mobile sono andati immediatamente sul posto per verificare quanto riferito dal ladro.

polizia-comprooro-ottobre2017_3Una volta giunti al compro oro alla ricerca dell’anello, il responsabile del negozio, un quarantenne italiano, ha esibito alla polizia il registro delle transazioni, in cui non c’era traccia del prezioso.
Ma i poliziotti non gli hanno dato scampo. Facendolo sentire sotto pressione e incalzandolo con insistenza, lo hanno indotto ad ammettere che in realtà teneva una “contabilità” separata e nascondeva degli oggetti preziosi provento di furto.

A quel punto lui stesso ha condotto i poliziotti presso una rimessa in campagna ove, abilmente nascosta sotto il pavimento, teneva custodita una cassettina contente diversi gioielli d’oro, circa 85 pezzi per un peso complessivo di 320 grammi, pronti per essere destinati alla fusione presso altre aziende nel circondario, con valori che si aggirano intorno ai 12.000 euro.
La Polizia ha, inoltre, trovato nella stessa cassetta 4300 euro in contanti, provento dell’attività illecita.

polizia-comprooro-ottobre2017_2Tutto il materiale rinvenuto è stato quindi sequestrato, atto successivamente convalidato dall’autorità giudiziaria.
All’esito degli accertamenti, il kosovaro è stato denunciato per furto in abitazione e l’italiano per ricettazione.

Date le gravi irregolarità riscontrate, non solo penali, del caso si stanno occupando anche i poliziotti della Divisione Amministrativa della questura di Siena ai fini delle valutazioni relative alla sospensione della licenza dell’attività.

Le indagini intanto proseguono a tutto campo per accertare eventuali altri responsabili collegati ai furti in abitazione e alla ricettazione.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Siena CGIL, CISL e UIL riunite per parlare di lavoro e pensioni
Next Article Influenza, al via la campagna di vaccinazione: in Toscana oltre 900.000 dosi

RACCOMANDATI PER TE

Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Cappella di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serre di Rapolano, al via il restauro della cappella di piazza Medaglia d’Oro

16 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via Goito

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.