• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Stefano Nardi eletto nuovo segretario dell’Unione comunale del Pd di Colle di Val d’Elsa

23 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

StefanoNardi450vStefano Nardi è stato eletto segretario del Partito Democratico di Colle di Val D’Elsa. Il congresso del Pd colligiano ha eletto il nuovo Segretario dell’Unione comunale e rinnovato i quadri dirigenti locali del partito. Stefano Nardi ha 26 anni, è uno studente di Relazioni Internazionali presso l’Università di Siena, ed è l’attuale capogruppo del Partito Democratico, all’opposizione in Consiglio comunale, dopo la sconfitta del 2014. Il congresso unitario ha visto una buona partecipazione ed è stato utile a far ripartire il Pd con nuove idee e con una nuova apertura alla società civile.

Come si legge nel documento programmatico di Stefano Nardi, “Il partito non può essere un luogo vuoto, in cui le decisioni sono prese altrove e in cui ci si attiva solo in prossimità di elezioni o primarie, alla stregua di un comitato elettorale. Vogliamo contribuire a ricostruire un PD colligiano che sia laboratorio di idee e buona politica. Un partito in cui la centralità degli iscritti è un concetto da cui non si può prescindere. Un partito in cui la partecipazione non deve rimanere una parola astratta ma si trasformi in azione, ascoltando le persone e ricostruendo il legame forte con il nostro tessuto sociale e con il mondo dell’associazionismo”.

A questo proposito Stefano Nardi vuole allargare il confronto anche alle altre forze del centrosinistra secondo schemi nuovi. “Il PD da solo oggi non ha la forza e la capacità di attrarre, dare voce e rappresentanza a fette consistenti della nostra società, soprattutto alle giovani generazioni” recita il documento programmatico del neosegretario. Per questo, continua il documento:“sarà necessario dar vita a un comitato promotore con un mandato preciso: costruire, attraverso un percorso di ampia partecipazione a partire dai temi che riteniamo essere prioritari, un programma di governo condiviso, e definire le regole per la scelta del candidato sindaco.”

A margine del congresso di sabato scorso, Stefano Nardi ha detto: “Vorrei ringraziare tutti gli elettori che durante gli scorsi giorni sono venuti a discutere e a votare, non è mai scontato riuscire ad organizzare momenti di dibattito e partecipazione politica. Voglio continuare su questa strada; il documento che ho presentato infatti va proprio in questa direzione. Occorre ridare” ha concluso “centralità ai nostri iscritti, discutere anche vivacemente ma con rispetto delle posizioni e delle idee di ognuno, aprirsi al confronto con la città.”

Il neoeletto segretario ha, poi, ringraziato chi lo accompagnerà in questa avventura. “Devo dire grazie” ha detto “anche a tutte le persone che hanno deciso di mettersi in gioco insieme a me in questa esperienza; ringrazio pertanto Gianluca Guttadauro, Miriana Bucalossi, Gianfranco Bechini, Enrico Galardi, Nico Ferrandi e Claudio Niccolini che hanno deciso di accettare il ruolo di coordinatori di circolo. Con loro, dalle prossime settimane, apriremo una fase di lavoro nei circoli molto importante”.

Stefano Nardi ha anche annunciato i temi che animeranno il lavoro dei circoli nelle prossime settimane. “Vorrei organizzare” ha detto “dei momenti di ascolto e discussione dei nostri iscritti su temi locali e nazionali. Non solo penso a incontri in cui si possa discutere tranquillamente, anche con i nostri simpatizzanti, dei problemi di Colle per elaborare proposte in consiglio, ma anche” ha concluso “alle tante questioni che animano il dibattito nazionale come legge elettorale, ius soli, mercato del lavoro e politiche economiche”.

L’agenda non si ferma qui, infatti il nuovo segretario immagina di intavolare discussioni che includano le politiche sociale sociali e i temi legati ad accoglienza e sicurezza. “Dobbiamo” ha dichiarato il segretario “tornare tra la gente ed ascoltare; solo così penso si possa ricostruire un partito in grado di ambire alla guida della nostra comunità e del nostro paese”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAnticipare alcuni obiettivi della gara Tpl: sì di Mobit e Autolinee Toscana alla proposta della Regione
Next Article Circolo Città Domani-Sinistra per Siena: ”Aeroporto di Ampugnano: anche il ”processo dei processi” finisce nel nulla”

RACCOMANDATI PER TE

Su Per Colle Simbolo
COLLE DI VAL D'ELSA

Su Per Colle candida a sindaco Piero Pii

24 Maggio 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle: dal 23 maggio necessaria 6Card per aprire i nuovi cassonetti

18 Maggio 2023
Piscina coperta di Montepulciano Stazione
MONTEPULCIANO

Montepulciano Stazione, a breve riapertura piscina comunale

18 Maggio 2023
Inaugurazione Carrefour Market Sinalunga
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Nuovo look per il Carrefour Market di Sinalunga

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.