Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Maltempo, emesso codice giallo per temporali e vento

21 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il codice giallo per vento (valido dalle 6 di domani mattina fino alla mezzanotte sempre di domani) interessa tutta la regione; quello per temporali forti e rischio idrogeologico del reticolo minore (valido dalla mezzanotte fino alle ore 13 di domani) riguarda invece la zona nord occidentale (Versilia, Lunigiana e bacino del Serchio). Codice giallo per mareggiate (dalle 14 fino alla mezzanotte di domani) per la parte centro-settentrionale della costa e per l’Arcipelago.

Un diminuzione della pressione sul Mediterraneo centrale, causata dall’avvicinamento di un sistema perturbato che interesserà la Toscana tra la sera di oggi e la mattinata di domani, domenica, determinerà un generale peggioramento e un sensibile rinforzo dei venti di Libeccio e a seguire di Maestrale. La perturbazione porterà aria più fredda che manterrà attive condizioni di instabilità anche nel pomeriggio di domani. Lunedì pressione in aumento.

Dalla serata di oggi, sabato, e fino alla mattina di domani, domenica, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale sulle zone di nord-ovest, localmente anche insistenti con cumulati medi significativi e massimi fino ad elevati in particolare sui rilievi e in Versilia con intensità oraria massima fino a forte. Dalla tarda mattinata di domani i temporali potranno interessare anche i rimanenti settori appenninici, l’Arcipelago e le zone più meridionali della regione. I temporali potranno essere associati a locali grandinate e forti raffiche di vento e localmente potranno risultare forti, in particolare sulle zone di nord-ovest e sui settori appenninici.

Già dalla mattina di domenica, forte vento di Libeccio sull’Arcipelago settentrionale (Gorgona e Capraia) e successivamente tra tarda mattina e primo pomeriggio anche sul litorale Pisano e Livornese. Nel corso del pomeriggio e in serata i venti tenderanno a divenire di Ponente e successivamente di Maestrale interessando anche il restante Arcipelago e il litorale centro-meridionale. Le raffiche di vento potranno risultare molto forti, specie in Arcipelago. Sulle zone interne della regione temporaneo rinforzo dei venti nel pomeriggio di domani, domenica, con venti (raffiche) fino a tesi, localmente forti in particolare sulle zone collinari e montuose centro-meridionali, crinali appenninici e aree sottovento ad essi. In serata ulteriore rotazione dei venti a tramontana (da nord) con raffiche nuovamente fino a forti su Appennino e zone interne.
Previsto anche mare molto mosso sui settori a nord dell’Elba tendente ad agitato dalla tarda mattinata; mare mosso sui settori a sud dell’Elba tendente a molto mosso o localmente agitato al largo dal pomeriggio.

Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione in atto, far riferimento alla Protezione Civile del proprio Comune e al sito regionale.
http://www.regione.toscana.it/allertameteo/

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article33° Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Magistrati, il saluto del sindaco Valentini
Next Article MotoGp, Pramac: Petrux e Redding rispettivamente in 6° e 7° fila nel Michelin® Australian Motorcycle Grand Prix






RACCOMANDATI PER TE

Allerta meteo per vento in Toscna
TOSCANA

Allerta meteo di codice giallo per vento in parte della Toscana

24 Novembre 2023
Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, nuova allerta meteo codice giallo

21 Novembre 2023
Allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Toscana, allerta codice giallo per val Bisenzio e Ombrone pistoiese

20 Novembre 2023
Maltempo in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, prosegue allerta meteo codice giallo

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.