• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Astici e pici, ardito Konnubio a Chianciano

16 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

hostariailbuco650Metti una sera i pici alla senese insieme ad un’astice: genio, o sregolatezza? E’ il provocatorio dilemma che rivolge agli appassionati di gastronomia la prossima tappa in terra di Siena per Girogustando. La rassegna dei menu a quattro mani torna anche quest’autunno a Chianciano Terme per la sedicesima edizione, e propone un abbinamento inedito e dai colori forti. Giovedì 19 ottobre infatti l’Hostaria il Buco di Silvano Caroti accoglierà il Konnubio di Arenzano (Genova), propiziando un acceso confronto tra i sapori dell’entroterra centrale e quelli della costa ligure. A Chianciano per l’occasione arriverà infatti Stefano Durante, chef formatosi in gioventù presso quotate strutture ricettive in Valdaosta e Svizzera, e da diversi anni votato ad una personalissima interpretazione della cucina rivierasca. Già artefice della presenza ligure ad Expo 2015 nello spazio Eataly, dal 2017 sceglie e realizza i menu del Konnubio, elegante spazio con suggestiva vista sull’Arenzano. Pesce fresco, farine selezionate, ortaggi a km sono alla base di un’esperienza gastronomica che è in realtà multisensoriale, coinvolgente per vista gusto e olfatto.

“Le proprie conoscenze e il proprio lavoro si possono e si devono condividere” afferma Durante, e con questo spirito troverà adeguata accoglienza nella “calorosa atmosfera familiare” che la Guida Michelin riconosce all’Hostaria il Buco. Durante e il ‘lupo di cucina’ Silvano Caroti presenteranno il 19 ottobre un menu per nulla circoscritto. La personalissima sfida del cuoco ligure sarà appunto quella di abbinare i pici della tradizione senese ad un condimento di astice, broccoli e pomodori confit; gli faranno seguito i tortelli ripieni di cinta senese e parmigiano alla Vernaccia, ideati dalla brigata di casa. Millefoglie di orata, coniglio all’etrusca, vini toscani e liguri serviti dai sommelier Ais saranno tra le altre attrazioni della serata, il cui inizio è fissato per le ore 20.30. .

Cos’è Girogustando

“Girogustando – i cuochi d’Italia s’incontrano” è un’occasione di confronto tra cuochi del territorio italiano, ed un’opportunità di conoscenza per il pubblico che siede a tavola durante le serate in cui questi di esibiscono. Nata e cresciuta per iniziativa di Confesercenti Siena, è da tempo una delle manifestazioni di punta di Vetrina Toscana, il progetto Regione Toscana-Unioncamere che valorizza filiera corta enogastronomica, qualità delle produzioni artigianali e territorio. Nel 2017 in terra di Siena è resa possibile grazie al patrocinio di Comune di Siena, Camera di Commercio di Siena, Unioncamere Toscana; alla sponsorship di Caffè Batani, Clinica del Sale Siena, Enegan, Febal Casa Siena, Etruria Simply, Banca Mediolanum, Pasquini, Readytec; la partnership di AIS, Estrosì, Sinutriwells. Tutti i dettagli ed i resoconti sulle passate edizioni sono disponibili su www.girogustando.tv.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMonteriggioni: martedì torna a riunirsi il consiglio comunale
Next Article Teatro del Popolo, tutto pronto per la nuova stagione

RACCOMANDATI PER TE

Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Vitellone bianco, Chianina
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: a Bettolle con il laboratorio “Ri-conoscere la Chianina”

26 Maggio 2023
Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023
Katia Ricciarelli
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Katia Ricciarelli con “Libiamo nei lieti calici”

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.