• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Aveva rapinato banche tra Siena e San Gimignano: individuato dai Carabinieri

6 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La prima rapina era stata compiuta all’allora filiale della Banca Toscana di piazza Amendola a Siena, bottino poco più di 22.000 euro. Il primo aprile 2015 un’altra rapina sempre nello stesso sito di piazza Amendola dove nel frattempo la filiale era stata sostituita da una del Monte dei Paschi. Anche in questo caso il bottino era stato ragguardevole: ben quindicimila euro. In soli quattro mesi, col semplice uso di un taglierino, l’uomo aveva messo assieme, con assoluta facilità, una cifra davvero notevole.

L’Aliquota Rilievi Tecnici del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Siena pero’, che già si era messa in luce in altre importanti circostanze, come in occasione dell’assalto al Caveau Securpol di Pian dell’Olmino, con prelevamento di tracce biologiche e di impronte papillari, anche in questa occasione è riuscita a operare in maniera perentoria.

Un’unica impronta digitale lasciata dal pur prudente rapinatore era stata inviata al RIS di Roma. Era questo lo spunto per intraprendere un’indagine molto accurata, condotta sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena.

carabinieri-banca1Le indagini, delegate ai Carabinieri del Nucleo Investigativo dal Procuratore dottor Filippo Vitello e dal Sostituto dottor Antonino Nastasi, avevano condotto all’idea che il rapinatore venisse dal lontano, se non altro perché egli aveva agito in parte a volto scoperto, senza considerare troppo la collocazione delle telecamere di sorveglianza.

Il 19 luglio 2016, durante l’assalto alla filiale MPS di Piazza della Cisterna in San Gimignano, un rapinatore era stato bloccato da alcuni coraggiosi e, dopo una breve ma intensa colluttazione, avevano recuperato i 10.000 euro di refurtiva appena sottratti, consegnando poi il rapinatore e il denaro ai Carabinieri prontamente intervenuti.

Restituito il maltolto, i militari dell’Arma avevano prelevato le impronte digitali dell’arrestato, un uomo di ventinove anni, nativo di Lecce e le avevano inviate al RIS di Roma che, in sede di comparazione dattiloscopica, aveva individuato ben 22 punti di corrispondenza fra l’impronta del dito medio sinistro del rapinatore e quella rilevata oltre un anno prima. Per la certezza dell’oggettiva corrispondenza ne sarebbero bastati 17.

Le indagini comunque erano proseguite allo scopo di comparare i video della rapina con la figura fisica dell’arrestato e per monitorare con strumenti elettronici la storia degli spostamenti dell’uomo nei periodi delle rapine.

carabinieri-banca3Tali riscontri hanno richiesto del tempo ma hanno fornito ulteriori elementi per raggiungere l’evidenza che le tre rapine fossero state opera della medesima persona. Così, il Tribunale del Riesame di Firenze, a prima conclusione del percorso giudiziario intrapreso dalla Magistratura senese, irrogava la prima misura cautelare personale, limitativa della libertà personale della ersona indagata. Dopo la condanna a due anni per la terza rapina, ed in attesa del processo per le altre due, il rapinatore non potrà allontanarsi dal territorio del Comune di Lecce e dovrà andare tutte le sere ad apporre una firma presso una Stazione Carabinieri del luogo. La misura è stata notificata ieri dai militari dell’Arma nella città pugliese.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Con Renzi a Roma, con Valenti a Siena, per la stessa idea di futuro”
Next Article Azienda USL Toscana Sud Est – Ambito provinciale Senese: 62 posti per il Servizio Civile Regionale

RACCOMANDATI PER TE

Carabinieri con moto in Piazza del Campo a Siena
SIENA

Siena, i Carabinieri intensificano i controlli in centro

22 Maggio 2023
Carabinieri Forestale nei pressi del distributore
SIENA

Siena, idrocarburi nella rete fognaria: indagini dei Carabinieri Forestali

19 Maggio 2023
Carabinieri di fronte alla stazione di Poggibonsi
POGGIBONSI

Vìola divieto di ritorno: denunciato dai Carabinieri alla stazione di Poggibonsi

17 Maggio 2023
Gli studenti dell'istituto marconi in visita al Tribunale di Siena
SIENA

I Carabinieri accompagnano gli studenti dell’Istituto Marconi in visita al Tribunale di Siena

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.