• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Musica, laboratori e street food a Colle di Val d’Elsa: torna MosaicOn

20 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mosaicon650Sabato 23 settembre l’Associazione Mosaico presenterà la terza edizione di “MosaicON – Accendi l’artista che è in te!”. Si svolgerà in piazza Bartolomeo Scala e sarà un’occasione per trascorrere una giornata in pieno stile Mosaico, tra stand, mostre e performance. Per chi ancora non la conoscesse, l’Associazione Mosaico nasce dall’incontro di un gruppo di giovani attivi presso “Il Sonar – la Casa della Musica” di Colle di Val d’Elsa e si pone come obiettivo quello di promuovere la cultura giovanile e le espressioni artistiche contemporanee in genere. Fondata nell’ottobre del 2003, l’Associazione Mosaico intraprende subito un percorso volto a valorizzare la creatività dei giovani della Valdelsa.

Dalle ore 16.00 numerose attività circonderanno piazza Bartolomeo Scala: laboratori musicali per bambini, prove di strumenti musicali, esposizione fotografica del Gruppo Fotografico Mosaico, mostra d’arte, strumenti musicali di liuteria e amplificatori artigianali costruiti da Occhipinti Amplifiers, “Il ritmo dell’Africa” laboratorio di percussioni africane con Ettore Bonafè, DJ Techniques & Modern Devices, mercatino di libri usati con il Centro Collaterale, e la partecipazione dell’Associazione Pubblica Assistenza.

Alle ore 19.00 saliranno sul palco i Bite the Dog, rock ‘n’roll band, e a seguire Alessio Niccolini DjSet.
Lo street food sarà curato dai locali di piazza Bartolomeo Scala. Sbarbacipolla Biosteria preparerà i suoi speciali arancini vegetariani mentre La Locanda di Berto e Giango proporrà taglieri e piatti della migliore tradizione toscana, il tutto accompagnato dalla birra artigianale del Brillo Parlante.

Alle 21.30 inizierà lo spettacolo BORN IN MOSAICO con gli A Glowing Orange, un progetto aperto a numerose collaborazioni musicali, un “rock with a view”, un itinerario panoramico da cui si può godere di tutte le esperienze musicali e di vita vissute non solo dai musicisti che ne fanno parte di volta in volta, ma anche di chi ascolta.

A fine serata arriveranno i PijamaParty, la band più scatenata della Valdelsa, “Bambini Sperduti” con anime da Teknoraver, rinchiusi nella loro tana, danno voce alla musica dei loro sogni fatta di magiche sonorità funky, reggae, hip hop, elektrodub (che celano un cuore un po’ dark un po’ punk). Il live è una festa a cui loro stessi partecipano. Se vi immaginate i Pijama Party come un altro cliché del rock’n’roll vi sbagliate di brutto: i PijamaParty sono qualcosa di surreale e vivo, sono energia creativa, sono follia pura, sono magia nera.

Per ulteriori informazioni: 0577 909181 dal lunedì al giovedì, dalle 15:00 alle 20:00
segreteria@associazionemosaico.info – www.associazionemosaico.info







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCasato Prime Donne, un premio nel segno della Valdorcia
Next Article Città del Tartufo e Comune di Siena in un evento di anteprima del WTE

RACCOMANDATI PER TE

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d’Elsa

16 Settembre 2023
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

15 Settembre 2023
Asilo nido, bambini che giocano
COLLE DI VAL D'ELSA

Nidi Gratis, a Colle di Val d’Elsa misura per 57 famiglie

14 Settembre 2023
Una serata di TED-eXtra
ARTE e CULTURA

Colle di Val d’Elsa, TED-eXtra torna in scena con un nuovo appuntamento

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.