• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Incendi, Remaschi rilancia l’appello: ”Rispettare il divieto di accendere fuochi”

28 Agosto 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che la Regione ha da qualche giorno deciso di estendere fino al prossimo 15 settembre. Ma anche a tutti i soggetti preposti a farlo osservare. “Un impegno e un’attenzione– ha sottolineato l’assessore – che in un momento delicato come questo, causato dal protrarsi della siccità, devono coinvolgere sia i cittadini ma anche istituzioni e forze dell’ordine”.

“Purtroppo – ha aggiunto Remaschi – circa il 50% degli incendi che la struttura regionale di protezione civile si trova ad affrontare ormai quotidianamente è causata da disattenzioni che determinano vere e proprie devastazioni del territorio e del patrimonio forestale toscano che meritano invece di essere preservati e tutelati. Chiediamo perciò una maggiore attenzione, un rispetto del divieto e uno sforzo maggiori da parte dei soggetti preposti affinché i comportamenti scorretti vengano sanzionati e sia possibile contenere gli ingenti costi necessari per il personale ed i mezzi necessari al contenimento dei danni”.

A proposito di incendi, la Sala operativa della protezione civile regionale, fa brevemente il punto sugli eventi attivi in Toscana. Partendo da quello che attualmente sta interessando la località Campaniletti nel territorio del comune di Massa Carrara, nelle Apuane. Un incendio iniziato stamattina e che vede impegnato un elicottero regionale il quale, a causa delle caratteristiche impervie della zona, sta portando in quota anche il personale delle squadre a terra (volontari e forestali dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana). Nella zona è stato evacuato il Rifugio Nello Conti. Una prima stima sulla superficie percorsa dalle fiamme si aggira sui 35 ettari (20 bosco e 15 vegetazione).

In fase di bonifica altri tre eventi. Partendo da quello di San Baronto, nel comune di Serravalle Pistoiese (PT), che ha bruciato circa 150 ettari di bosco. Al momento sono impegnate solo squadre a terra. Un altro incendio in fase di bonifica è quello che ha bruciato da stanotte circa 20 ettari di bosco in località Bettola, nel comune di Pieve Fosciana (LU). Qui sono intervenuti due elicotteri regionali, attivi per tutta la mattina, insieme a 7 squadre di volontari e operai forestali dell’Unione dei Comuni Garfagnana. Sempre in bonifica infine anche il rogo che all’alba di stamattina ha tenuto impegnato un elicottero in località Brandeglio, a bagni di Lucca (LU) e tre squadre di volontari e operai dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio. Una prima stima indica 3 ettari di castagneto andati in fumo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVariazione temporanea orario ufficio cassa della Polizia municipale
Next Article Poggibonsi, riqualificazione di Piazza Mazzini: nuovo volto e nuova distribuzione degli spazi

RACCOMANDATI PER TE

Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.