• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Prorogate al 30 settembre le visite guidate al ”Cantiere Maestà”

22 Agosto 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cantieremaesta650Il grande successo e il diffuso interesse per il Cantiere Maestà hanno portato la Giunta a prorogare fino al prossimo 30 settembre il calendario di visite guidate all’intervento di restauro del capolavoro di Simone Martini, in corso nella Sala del Mappamondo del Museo Civico sotto la direzione della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Arezzo e Grosseto e con la collaborazione dell’Università degli Studi di Siena.

“Il Cantiere Maestà – commenta l’assessore alla Cultura, Francesca Vannozzi – si sta rivelando una grande iniziativa esperienziale perché permette al pubblico di osservare e apprezzare da vicino i dettagli e i particolari di una delle opere fondamentali della scuola pittorica senese. Una proposta culturale di spessore che è stata apprezzata da molti visitatori, a partire dall’ex presidente degli USA, Barack Obama, e dalla moglie Michelle in occasione della loro visita a Siena, nello scorso mese di maggio”.

Alla data del 20 agosto scorso sono stati 727 gli ingressi registrati.”Sono numerose le richieste che stanno ancora pervenendo – prosegue l’assessore – in particolare da parte degli istituti scolastici cittadini che hanno espresso il desiderio di organizzare delle visite per i propri studenti. Inoltre, l’Università degli Studi ha chiesto di poter inserire la visita al Cantiere Maestà nel programma della “Notte dei Ricercatori” del prossimo 29 settembre. Per questi motivi, abbiamo optato per una proroga di due settimane del termine delle visite che avevamo definito nello scorso mese di marzo”.

Le prenotazioni possono essere effettuate dalla biglietteria online del Comune di Siena alla pagina web www.b-ticket.com/b-ticket/sienateatri. Per informazioni scrivere all’indirizzo e-mail cantieremaesta@comune.siena.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena e la storia, cosa resta oltre il medioevo: il 24 agosto le Scoperte tra barocco e illuminismo
Next Article ”In avvicinamento”, la personale di Fabio Mazzieri a Palazzo Patrizi per la rassegna ArteSiena

RACCOMANDATI PER TE

Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
Museo Archeologico del Chianti
ARTE e CULTURA

Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti

31 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana

3 Giugno 2023
Guardia di Finanza, auto
GAIOLE IN CHIANTI

Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio

3 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.