• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Trasloco finito, prende corpo il Centro Educativo 0-6 in via Sangallo a Poggibonsi

21 Luglio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolasangallo-trasloco2017Trasloco già finito. Procedono a pieno ritmo le operazioni che stanno interessando le due scuole d’infanzia di via Risorgimento e di via Sangallo che da settembre si ‘scambieranno le sedi’. “Siamo nella fase operativa di un percorso avviato oltre due anni fa – dice l’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori – Un percorso che ha visto il coinvolgimento del personale, delle scuole, delle famiglie, dei bambini fin da quando abbiamo iniziato a condividere il progetto del Centro Educativo 0-6 e a mettere campo iniziative e strumenti per valorizzare il passaggio. Il tutto sempre con grande spirito di collaborazione”.

E infatti anche il trasloco è già finito con materiali, scatole, arredi già trasferiti grazie alla sinergia fra uffici del Comune, Istituto Comprensivo 2 e personale delle strutture dove sono già in corso le attività per ricollocare i materiali. Ora prenderanno il via le operazioni di imbiancatura delle due strutture, dove c’è necessità. In corso anche le verifiche per la sistemazione del giardino di via Sangallo. A fine agosto si svolgerà la pulizia straordinaria in vista dell’inizio delle attività nelle due scuole che sancirà la nascita in via Sangallo del Centro Educativo 0-6.

“Il progetto ha grande potenzialità sotto il profilo innovativo e sperimentale sia per gli educatori che per i bambini – dice Salvadori – Poggibonsi ha una lunghissima storia di servizi comunali all’infanzia, una storia di qualità pedagogica e di esperienza didattica. Abbiamo voluto cogliere l’opportunità legata alla presenza di due strutture attigue che ospitano nido e infanzia, per dare ulteriore forza al nostro progetto continuità che è eccellenza del sistema educativo toscano. Quando parliamo di continuità lo facciamo in termini di relazioni e di attività. Potremo sperimentare anche progetti educativi comuni tra bambini dello 0-3 e del 3-6, ad esempio nel momento del pasto o in giardino”.

Il Centro Educativo in via Sangallo accoglierà quindi il nido comunale La Coccinella e l’infanzia comunale “Mastro Ciliegia”. Le attività statali della scuola d’infanzia Il Girotondo si trasferiranno in via Risorgimento. Un passaggio che è stato accompagnato da tanti momenti, progetti, iniziative messe in campo e coordinate da una apposita commissione costituita all’interno di quella dedicata alla continuità. Ricordiamo nei mesi scorsi gli open day, le visite reciproche dei bambini e dei genitori nelle due scuole, i laboratori con genitori e bambini anche sul libro “traghettatore” con la storia ‘adottata’ per il passaggio che i bambini ritroveranno nelle nuove scuole a settembre.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAssegno di ricollocazione al via, ecco il bando e le scadenze per richiederlo
Articolo successivo Teatri di Siena 2017/2018, prosa e danza: una stagione di grandi spettacoli

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023
SINALUNGA

Auto prende fuoco e viene completamente distrutta dalle fiamme

16 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.