• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Assegno di ricollocazione al via, ecco il bando e le scadenze per richiederlo

21 Luglio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo la formazione Con il nuovo avviso, finanziato dal Programma operativo regionale dl Fondo sociale europeo 2014-2020, i beneficiari dei voucher formativi individuali potranno richiedere al Centro per l’impiego il rilascio dell’assegno per l’assistenza alla ricollocazione, una volta realizzato almeno il 70% delle ore previste dal percorso di formazione finanziato con il voucher e comunque non oltre 30 giorni dal termine dell’attività stessa (pena la decadenza dal beneficio).

Assegno di ricollocazione L’assegno è spendibile presso il proprio Centro per l’impiego o presso un operatore accreditato tra quelli che risponderanno all’avviso. Coloro che avessero terminato l’attività formativa prima dell’uscita dell’avviso, potranno presentare richiesta di assegno di assistenza alla ricollocazione entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana. 

“Questo è solo il primo step della sperimentazione regionale, su cui investiamo oltre 1 milione di euro. Nella sperimentazione nazionale – commenta l’assessore all’istruzione formazione e lavoro Cristina Grieco – la Toscana è una delle poche regioni ad aver messo in campo tutti i suoi centri per l’impiego, ottenendo così tassi di adesione mediamente più elevati. Inoltre, proprio a partire dall’esperienza nazionale, abbiamo introdotto alcune modifiche nella procedura, anche informatica, che riteniamo possano farci conseguire risultati anche migliori. Inoltre, l’azione sinergica della formazione professionale e dell’assistenza intensiva alla ricollocazione ha l’obiettivo di incidere in modo mirato sulla condizione occupazionale delle fasce di popolazione maggiormente colpite dagli effetti della crisi economica. Tentiamo di mettere a sistema l’esperienza ed il ruolo della formazione professionale, dei Centri per l’impiego e dei soggetti privati accreditati per lo svolgimento dei servizi per il lavoro”.

L’assessore ha annunciato ulteriori misure a sostegno del reddito e dell’occupazione, che saranno messe in campo dopo l’estate, con il Piano integrato per l’occupazione che mettera’ a disposizone circa 30 milioni di euro.

Oltre a tutti i centri per l’impiego regionali, nella sperimentazione saranno coinvolti i soggetti accreditati a livello nazionale da parte di Anpal (agenzia nazionale per il lavoro) e i soggetti accreditati per lo svolgimento dei servizi per il lavoro sul territorio della Regione Toscana.

Assistenza intensiva Centri per l’Impiego e operatori accreditati potranno realizzare l'”Assistenza intensiva alla ricollocazione”, affiancando un tutor al destinatario e attivando nei suoi confronti servizi di orientamento specialistico per facilitare i processi di scelta e di transizione professionale, lavorativa, formativa e definire gli obiettivi professionali e formativi; rimuovere gli ostacoli che bloccano un’azione positiva di ricerca del lavoro offrendo un supporto necessario per il loro superamento, aumentando il livello di consapevolezza del soggetto rispetto alle proprie risorse e potenzialità; supportare la persona nell’individuazione di strategie utili per un efficace ricerca attiva del lavoro.

Un patto personalizzato L’obiettivo della misura di tutoraggio e assistenza alla ricollocazione è l’avviamento al lavoro del destinatario preso in carico, mediante la stipula di un contratto di lavoro.

Gli importi per l’assistenza alla ricollocazione sono definiti in base al punteggio definito in sede di sottoscrizione del Patto di servizio personalizzato, e del tipo e della durata del contratto e variano da un minimo di 1.000 a un massimo di 5.000 euro e saranno riconosciuti in base al conseguimento del risultato, cioè l’assunzione del beneficiario e purché tale assunzione avvenga entro 6 mesi dalla presa in carico. Sarà sempre riconosciuta anche una quota fissa che si configura come remunerazione a costi standard di un quantitativo non superiore a tre ore di assistenza intensiva alla ricollocazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRecuperata per gli affittacamere la possibilità di somministrazione nel regolamento regionale della nuova legge
Articolo successivo Trasloco finito, prende corpo il Centro Educativo 0-6 in via Sangallo a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.