• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Festa nazionale francese: Pecorino Toscano DOP e Finocchiona IGP protagonisti a Palazzo Farnese a Roma

12 Luglio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pecorinotoscanodop2Una giornata di festa per celebrare la presa della Bastiglia con le eccellenze enogastronomiche della Francia e del migliore Made in Italy, a partire da quelle toscane. È l’evento che si terrà presso l’Ambasciata di Francia a Roma venerdì 14 luglio, in occasione della Festa nazionale francese e che vedrà protagonisti, tra gli altri, il Pecorino Toscano DOP e la Finocchiona IGP. Il Consorzio di tutela della Finocchiona IGP e il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP prenderanno parte, per il secondo anno consecutivo, alle celebrazioni organizzate a Palazzo Farnese insieme ai Consorzi Chianti Classico, Prosciutto Toscano DOP e Olio Chianti Classico DOP. All’evento sono attesi, fra gli altri, esponenti del mondo politico e istituzionale nazionale e internazionale, ambasciatori di altri Paesi, cittadini francesi residenti in Italia e molte aziende transalpine che operano sul territorio nazionale.

finocchiona-fette650“Si tratta di un appuntamento a cui partecipiamo sempre con piacere – affermano Andrea Righini, direttore del Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP e Francesco Seghi, direttore del Consorzio di tutela della Finocchiona IGP – per rafforzare la sinergia tra Italia e Francia, un Paese con il quale il legame è molto forte per tanti motivi. Per i nostri consorzi sarà l’occasione per far conoscere ancora di più le nostre produzioni, sinonimo di qualità e già apprezzate anche fuori dai confini nazionali. In questa giornata-simbolo per il popolo francese, la Finocchiona IGP e il Pecorino Toscano DOP, rappresenteranno con orgoglio il nostro Paese e la Toscana”.

Pecorino Toscano DOP e Finocchiona IGP in rete. Per conoscere il Pecorino Toscano DOP, è possibile consultare il sito www.pecorinotoscanodop.it e seguire i canali social, con la pagina Facebook, i profili di Instagram (@pecorinotoscano) e Twitter (@pecorinotoscano), in lingua italiana e inglese, e il profilo Tumblr (Pecorino Toscano PDO) solo in lingua inglese. Per conoscere da vicino la Finocchiona IGP, invece, è possibile visitare il sito www.finocchionaigp.it, la pagina Facebook (Consorzio Finocchiona IGP) e il profilo Twitter (FinocchionaIGP).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTurismo: via libera a modifica Testo unico
Articolo successivo ”Monteriggioni di torri si corona” si fa ecoattenta e si prepara al secondo weekend

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Sciopero nazionale benzinai, i distributori che garantiranno il servizio in Toscana sulla rete autostradale

23 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Coppa del Mondo Paralimpica: Matteo Betti trionfa anche con la Nazionale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.