• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Migranti, Dallai (Pd): ”In provincia di Siena situazione sotto controllo, ma serve sostegno UE”

11 Luglio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

luigidallai-ruffolo2017“I numeri delle presenze di richiedenti asilo sul nostro territorio sono ancora gestibili ed il modello di distribuzione diffusa nei nostri comuni è efficace, se pensiamo che nella provincia di Siena si superano di poco le mille unità. Resta la questione di quanto sapremo fare nei prossimi mesi, e nei prossimi anni, per far fronte a una situazione su cui si pone anche un tema di solidarietà europea, oggi assente”. A parlare così è Luigi Dallai, parlamentare del Partito democratico intervenuto ieri, lunedì 10 luglio, all’incontro organizzato dal Pd senese al circo Arci di Ruffolo, a Siena. All’iniziativa erano presenti anche Anna Ferretti, assessore alla Sanità e Politiche Sociali del Comune di Siena; Serenella Pallecchi, presidente Arci provinciale di Siena; Alessio Banini, autore e giornalista e Marta Cappelli, antropologa e mediatrice culturale.

“È innegabile – ha continuato Dallai – come, da tempo, i flussi migratori del Mediterraneo siano tra i primi punti dell’agenda politica del Paese. L’opinione pubblica è giustamente allarmata, ma è importante conoscere in profondità il fenomeno, anche attraverso le voci degli amministratori locali e di associazioni e volontari che sono in prima linea nell’affrontare questa situazione”.

Serenella Pallecchi ha indicato nel lavoro svolto dall’associazione in questi anni un modello efficace di gestione della crisi umanitaria, che l’Arci ha portato avanti attraverso centri di “seconda accoglienza” piccoli rivolti ai richiedenti asilo e ai titolari di protezione internazionale. “Iniziative come questa sono occasioni importanti che consentono alle associazioni un confronto con la politica nazionale, intesa come luogo vero delle decisioni, anche su temi su cui non vi è pieno accordo”. “La sfida per gli amministratori locali – ha detto Ferretti – è quella di far comprendere come le politiche sociali destinate a cittadini italiani non siano state indebolite dalle misure messe in campo per l’accoglienza”. Molti i contributi arrivati dal pubblico, anche sulla base delle testimonianze di Marta Cappelli, la quale attraverso la ONLUS “Incontriamoci” promuove l’incontro tra i richiedenti asilo ospiti nel territorio della Valdichiana e la popolazione locale e quella di Alessio Banini, autore di un’inchiesta attraverso la quale ha seguito tutte le fasi dell’arrivo, nei primi mesi del 2017, di un gruppo di profughi nel centro di accoglienza di Montepulciano Stazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnce e Siena Jazz, continua la collaborazione nel segno dell’eccellenza
Articolo successivo Meningite: in due anni vaccinati in Toscana oltre 900.000, campagna prorogata al 31 dicembre

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
SIENA

Incidente stradale a Siena, ferita una 30enne

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.