Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Tributo a Rino Rappuoli, vincitore del Prix Canada Gairdner Award. Lo scienziato ha devoluto parte del premio per una borsa di studio del master in Vaccinology

26 Giugno 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Rappuoli_conferenzastampaSi è tenuto oggi all’Università di Siena un evento in onore di Rino Rappuoli Chief Scientist di GSK Vaccines, vincitore del prestigioso riconoscimento che la canadese Gairdner Foundation conferisce annualmente per le più importanti scoperte in ambito medico-scientifico a livello mondiale.
La Fondazione Gairdner – rappresentata dalla sua presidente Janet Rossant – e l’Ateneo hanno voluto organizzare congiuntamente un tributo pubblico per lo scienziato senese che si è distinto nell’ambito della ricerca sui vaccini, fino a diventare una delle massime autorità mondiali del settore.

Rappuoli, da sempre impegnato a diffondere sapere scientifico e l’importanza della prevenzione con un’attenzione particolare ai paesi in via di sviluppo, ha annunciato che parte del premio sarà devoluta per una borsa di studio del master in Vaccinology and Pharmaceutical Clinical Development, organizzato dall’Università di Siena, in collaborazione con la Fondazione Achille Sclavo Onlus. A beneficiarne sarà uno degli studenti provenienti da aree svantaggiate del mondo, che partecipano al programma di studi per diventare esperti di salute pubblica, al servizio dei propri paesi.

“Questo premio – ha detto Rappuoli – appartiene a Siena, da oltre un secolo centro della più avanzata ricerca sui vaccini, una capitale internazionale di questo settore, per il cui sviluppo ci attendono nuove sfide che dovremo vincere attraverso soluzioni innovative. Nuovi vaccini – ha sottolineato lo scienziato – potranno salvare molte vite, sia nei paesi in via di sviluppo, ma anche in quelli più avanzati”.

rappuoli_Frati_studenti_master“Sono particolarmente felice – ha detto il rettore Francesco Frati – di rendere onore a Rino Rappuoli attraverso questa occasione insieme alla Fondazione Gairdner: è un uomo che ha messo la propria intelligenza a disposizione della ricerca per il più nobile degli obiettivi, quello di salvare vite umane”.

Rappuoli è stato premiato per l’approccio pioneristico con il quale ha saputo legare lo studio della genomica a quello dei vaccini e in particolare nella lotta contro il meningococco B. La reverse vaccinology, sviluppata dal team di Rappuoli nel 2000, è stata infatti la chiave del successo per la scoperta del primo vaccino al mondo contro questa terribile patologia. Il vaccino contro il meningococco B è oggi approvato in oltre 35 paesi con più di 10 milioni di dosi distribuite dall’Italia in tutto il mondo.

La consegna del Gairdner Award avverrà in ottobre a Toronto.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleJazz & Wine in Montalcino compie vent’anni
Next Article Mens Sana Scacchi: Francesco Bettalli un talento incredibile, Maestro a soli 13 anni






RACCOMANDATI PER TE

Consegna borse di studio di Banca Centro Toscana Umbria
ECONOMIA e FINANZA

Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti

27 Novembre 2023
Il premio consegnato a ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio nazionale per ITS Energia e Ambiente

26 Novembre 2023
San Casciano dei Bagni, scoperta testa di bronzo etrusca
SAN CASCIANO DEI BAGNI

L’International Archaeological Discovery Award per le 24 statue rinvenute a San Casciano dei Bagni

2 Novembre 2023
Siena, la consegna dei riconoscimenti del Premio De Luca
SALUTE e BENESSERE

Siena, premio “Francesco Maria De Luca”: premiate le migliori tesi

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Novembre 2023
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.