• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studiare vicini alla ricerca e al mondo delle imprese. Il piacere di orientarsi nell’ingegneria e nella matematica

24 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sanniccolo650Una serata di informazione, di riflessione e di festa: il dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche invita studenti, genitori e professori delle scuole superiori a “Il piacere di orientarsi”, un’occasione di incontro per conoscere le possibilità che l’Università di Siena offre ai giovani che desiderano compiere il loro percorso di studi nell’ambito dell’ingegneria o della matematica.

A partire dalle 17, presso il complesso didattico del San Niccolò, i professori Andrea Garulli, direttore del dipartimento, Luca Chiantini e Domenico Prattichizzo illustreranno le attività didattiche e anche di ricerca di Ingegneria e matematica, e colloquieranno con il pubblico intervenuto. A seguire, dalle 18.30, sarà possibile visitare i laboratori e conoscere i docenti e gli studenti del dipartimento, in un clima informale, accompagnato dalle note dei musicisti dello “Stringy trio”.

Spiega il professor Garulli, che “attraverso questa iniziativa di orientamento il dipartimento vuole aprirsi ai giovani e alle loro famiglie per far conoscere in modo diretto le opportunità di studio e l’ambiente nel quale i giovani possono studiare. L’obiettivo è dare l’opportunità di far entrare in contatto i giovani anche con il mondo della ricerca nel quale chi studia da noi è quotidianamente immerso, perché il nesso tra qualità della ricerca, efficacia della didattica e dell’apprendimento è molto importante per un’esperienza di studio qualificante e spendibile sul mercato del lavoro”.

Il dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell’Università di Siena ha nella sua offerta formativa tre corsi di laurea triennale, in italiano e dal prossimo anno accademico 2017/18 quattro corsi di laurea magistrale completamente in inglese. Intelligenza artificiale, robotica, antenne, elettronica, sensori, forensics (lo studio dei contenuti multimediali e la loro manipolazione), metodi decisionali, scienza dei dati (big data) e sistemi complessi sono alcuni degli ambiti di studio nei quali uno studente può intraprendere il proprio percorso di studi, accompagnato da docenti fortemente impegnati nella ricerca applicata e di base. Tutti filoni legati allo sviluppo delle tecnologie più avanzate e al loro utilizzo all’interno delle imprese.

Con dieci progetti europei di ricerca attivi, un alto tasso di relazioni con il mondo della produzione, un corpo docente di circa 70 professori, una popolazione di circa 800 studenti iscritti, il dipartimento Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell’Università di Siena ha una spiccata vocazione all’innovazione che consente ai giovani di prepararsi, seguiti da vicino dai professori, per ambiti molto attuali del mondo del lavoro.

La partecipazione all’evento “Il piacere di orientarsi” è libera. Maggiori informazioni sull’offerta formativa e le attività di ricerca sono sul sito del dipartimento, https://www.diism.unisi.it/it .


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBella prestazione dei judoka under 18 alla qualificazione per il Campionato Italiano Cadetti e alle prove del Campionato Italiano Master e del Campionato Regionale cinture di colore
Next Article M5S: ”A Sovicille belle passerelle, ma la realtà è un’altra!”

RACCOMANDATI PER TE

"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.