Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

”Italia Wifi”, Toscana prima Regione italiana ad aderire al progetto

2 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E con l’obiettivo di promuovere, tra l’altro, la crescita del turismo toscano facilitando l’accesso ad internet e ai servizi digitali nelle principali località turistiche e culturali e di far decollare il progetto ‘Italia Wifi’, è stato firmato oggi pomeriggio a Firenze, a Palazzo Strozzi Sacrati, il protocollo di Intesa  tra Regione e Ministero dello sviluppo economico.

Alla firma sono intervenuti l’assessore regionale al turismo e alle attività produttive Stefano Ciuoffo ed il sottosegretario del Ministero dello sviluppo economico con delega alle telecomunicazioni Antonello Giacomelli.

Sia attraverso le infrastrutture esistenti, che attraverso la dotazione di nuovi punti di accesso wifi free, Regione Toscana e Mise si impegnano così a rendere interoperabile, con la rete nazionale, la Versilia come area pilota per la sperimentazione del progetto, oltre alla già realizzata rete “Francigena toscana Wifi”.

“Oggi si aggiunge un altro tassello del puzzle per la realizzazione di una rete wi-fi nazionale – ha dichiarato il sottosegretario Giacomelli – che consentirà ai cittadini e ai turisti di avere un’unica e semplice modalità di accesso a tutte le reti federate, pubbliche o private, superando l’attuale  frammentazione di reti e modalità di registrazione e/o accesso. Il progetto prevede  di potenziare i punti di accesso wi-fi nei luoghi del turismo e della cultura e porre le basi per la costruzione di un ecosistema dei dati del turismo, che consentirà di sfruttare la potenzialità delle informazioni e della rete per far nascere nuovi servizi innovativi”.

“Che ‘Italia WiFi’ parta dalla nostra regione non può che renderci soddisfatti. E’ assolutamente indispensabile – ha commentato l’assessore Ciuoffo – colmare il gap tecnologico che separa l’Italia dal resto d’Europa su questo punto. Il Piano Regionale di Sviluppo della Regione Toscana 2016-20 va in questa direzione. La realizzazione di una rete unica wifi, che su tutto il territorio nazionale consenta a cittadini e turisti di collegarsi con una unica chiave d’accesso, è quanto già da noi attuato sulla via Francigena e sappiamo quanto questo possa essere un valore aggiunto per il territorio. Una volta a regime inoltre consentirà anche di monitorare con maggior accuratezza i flussi turistici e quindi di tarare le strategie di offerta”.

Il progetto ‘Italia Wifi’ parte dalla Toscana ma punta a coinvolgere tutta la penisola: il Ministero dello sviluppo economico è al lavoro con Regioni e Comuni per federare le reti esistenti soprattutto in vista della stagione estiva, dopo aver firmato nei mesi scorsi un protocollo d’intesa con Rfi. L’obiettivo è quello di federare, progressivamente e in breve tempo, le altre reti (pubbliche e private) wifi del territorio italiano: a questo proposito dopo la Toscana è pronta la firma di altri protocolli d’intesa per estendere WiFi4IT ad altri poli turistici regionali.

Il progetto – che ha preso le mosse dall’accordo nel luglio 2016 tra Mise, Mibact e l’Agenzia per l’Italia digitale – consentirà con un’unica autenticazione l’accesso online al  patrimonio artistico, naturale, culturale e ricettivo, attraverso la diffusione di piattaforme intelligenti al servizio del turista, ma anche dei cittadini, sul territorio  nazionale.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, in servizio quattro nuovi vigili urbani
Next Article Movimento Civico Senese e Sinistra per Siena (Unione Popolare Senese) intervengono su Fises






RACCOMANDATI PER TE

Paesaggio Valdichiana Senese nel comune di Montepulciano
TOSCANA

Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci

28 Novembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SALUTE e BENESSERE

A Siena il congresso nazionale dell’Associazione Italiana della Tiroide

27 Novembre 2023
Montepulciano con panorama sulla Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: presentazione del dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

13 Novembre 2023
Maltempo in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, prosegue allerta meteo codice giallo

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.