• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

La Biblioteca comunale degli Intronati di Siena e la Rete documentaria senese (Redos) hanno vinto il Premio nazionale Nati per leggere 2017

2 Maggio 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Si premia un progetto che da una serie di iniziative non coordinate, già presenti sul territorio, è riuscito a creare una rete capillare in grado di toccare utenze diverse. Un progetto plurilinguistico e multietnico, che rivolge particolare attenzione al prenatale e al neonatale”, questa la motivazione del premio al progetto presentato dal titolo Tu (NON) sei piccolo: Nati per leggere e la Rete senese.

«Una grande soddisfazione che giunge a coronamento di tanti anni di attività rivolte ai bambini e ai ragazzi – commenta Luciano Borghi, direttore della Biblioteca comunale degli Intronati – anche se premia un progetto specifico e quindi il merito di tutti quegli operatori (bibliotecari, pediatri, volontari, ecc.) che vi si sono dedicati con grande competenza e passione».

L’obiettivo dell’iniziativa ricalca in tutto e per tutto quanto si dichiara nel programma di Nati per leggere: promuovere la lettura in famiglia fin dalla nascita.

«Un progetto di salute, prima che culturale – afferma la pediatra Silvia Dragoni, referente provinciale Nati per leggere – che si propone di far crescere in salute i bambini attraverso un gesto ancestrale ma non scontato: leggere una storia, abbracciando i propri piccoli. Oltre al risvolto emotivo, le evidenze scientifiche dimostrano che leggere quotidianamente con i propri bambini, già da piccolissimi, porta a migliorare la capacità di leggere e di scrivere in futuro e al successo scolastico, stimola non soltanto lo sviluppo del linguaggio e le abilità cognitive globali ma favorisce nel bambino la memoria, la motivazione e la curiosità che servono a comporre il suo bagaglio intellettuale ed emotivo. La possibilità di intervenire precocemente in tutti gli ambiti familiari soprattutto in quelli più svantaggiati grazie all’intervento del pediatra permette un cambiamento delle traiettorie di vita, con minor abbandono scolastico e migliori possibilità lavorative da adulto».

Come dichiara Fiorenza Poli, bibliotecaria e referente del progetto «Il programma è stato avviato nel 2015 facendo tesoro anche di esperienze precedenti già svolte nel territorio senese e attraverso un capillare lavoro di diffusione, è stata costruita una fitta e vasta rete di collaborazioni tra più enti che a vario titolo si occupano di educazione e di infanzia coinvolgendo professionalità diverse. Centro del progetto è stata la Biblioteca comunale degli Intronati, che è anche l’istituto di coordinamento della Rete documentaria senese che conta oltre trenta biblioteche nella provincia di Siena. Moltissime le iniziative realizzate in collaborazione con UNICEF Italia, con i Servizi educativi del Comune di Siena, con varie scuole medie superiori della città e della provincia tra cui il Liceo linguistico e Socio Pedagogico di Montepulciano e l’Istituto Professionale Caselli di Siena, con tutte le amministrazioni locali, con l’Azienda USL Toscana sud-est, in particolare, con il Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena e con i pediatri di base di tutta la provincia senese».

Le iniziative hanno coinvolto molti futuri genitori e neo-genitori, più di cento volontari hanno partecipato a vari corsi di formazione per la lettura a “bassa voce”, è stato inaugurato il progetto Ascolta la mia voce, presso il reparto di Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale S. Maria alle Scotte di Siena, per la lettura di piccole storie e filastrocche ai bambini in incubatrice nati prematuri, tutte le biblioteche comunali della provincia di Siena aderenti alla Rete, hanno aggiornato il proprio patrimonio librario attingendo, per gli acquisti, dalle bibliografie specifiche messe a disposizione da Nati per leggere.

«Un premio anche alla collaborazione, alla cooperazione – ha evidenziato Chiara Cardaioli, bibliotecaria e referente della Rete senese – e ne sottolinea, ancora una volta, la fondamentale importanza. In realtà questo riconoscimento nazionale ci spinge a continuare questo progetto ancora più intensamente: questa la volontà anche di tutti i bibliotecari della provincia di Siena».

Il premio sarà consegnato lunedì 22 maggio, alle ore 16,30, all’Arena del Bookstock Village del Salone Internazionale del Libro di Torino (quinto padiglione).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, il Consiglio comunale del 27 aprile 2017
Next Article Poggibonsi: PIU nella fase esecutiva, firmato con la Regione l’accordo di programma

RACCOMANDATI PER TE

Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
La professoressa Elena Bargagli
SIENA

Sarcoidosi, a Siena Congresso nazionale su diagnosi e cura

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.