• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ subito passione per l’Orcia Wine Festival. Palazzo Chigi invaso da winelover e turisti

22 Aprile 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

orciawinefestival2017_2Winelover, appassionati e turisti hanno invaso le sale di Palazzo Chigi già nella prima giornata dell’Orcia Wine Festival, in programma fino a mercoledì 26 aprile a San Quirico d’Orcia. Ha aperto oggi, nelle sale affrescate di Palazzo Chigi l’ottava edizione dell’Orcia Wine Festival, la kermesse enologica dedicata alle produzioni Orcia, un evento organizzato dall’Amministrazione comunale, con il Consorzio Vino Orcia ed in collaborazione con Onav Siena. Vini Orcia Doc, ma anche cultura, arte, trekking e natura.

“Un grande evento che mette in mostra una delle produzioni di eccellenza del nostro territorio – commenta il sindaco di San Quirico d’Orcia Valeria Agnelli –. Produzioni enologiche di grande qualità nel paesaggio più bello del mondo, offrono un’esperienza totale unica e indimenticabile da vivere nel cuore della Val d’Orcia. La qualità della Doc Orcia – aggiunge Agnelli – si inserisce ed impreziosisce un’offerta turistica senza uguali, che si fonda su paesaggi “originali” ed unici al mondo; sulla storia, l’arte e la cultura; su un’offerta ricettiva e di ristorazione variegata e di qualità. L’Orcia Wine Festival rappresenta la vetrina del vino Orcia, un evento che mette in contatto i produttori ed i consumatori, e che porta alla ribalta le ultime produzioni e le eccellenze del territorio, in un format ormai consolidato”.

Il programma di domenica – Alle 10 Cantine con vista, wine tour; alle 11 apertura Mostra Mercato e banco assaggio; alle 11.30, Lo riconosci l’Orcia? degustazione a cura di Onav Siena; dalle 11.30 (alle 13.30) laboratorio per bambini Orcia Wine for kids; alle 12.15, in centro storico, il saluto degli sbandieratori Quartieri della Festa del Barbarossa. Alle 14.15 è l’ora del trekking con “Antiche acque e vini moderni” da San Quirico a Bagno Vignoni, accompagnati da una guida ambientale. Alle 14.30 Orcia Wine Bike con visita in cantina a Poggio Grande; dalle 15 (alle 17) laboratorio per bambini con OrciaWine for kids. Alle 15.30 Pillole di vino, una degustazione guidata a cura di Onav Siena. Dalle 15.30 alle 18, massaggi con l’Orcia Wine SPA; alle 17 A corto di vino, presentazione cortometraggi dedicati alle aziende vitivinicole e realizzati dagli studenti Università di Siena – Scienze della Comunicazione, coordinati dal professor Maurizio Masini. Alle 20 a San Quirico e Bagno Vignoni, Cena dell’Orcia “A veglia con il produttore” ed alle 21.15 al Teatrino di Palazzo Chigi, opera lirica, con Il Barbiere di Siviglia. Durante la giornata si potrà arrivare all’Orcia Wine Festival con il TrenoNatura, il famoso treno a vapore della provincia di Siena.

orciawinefestival2017_1Le cantine di Orcia Wine Festival 2017: Bagnaia, Campotondo, Capitoni Marco, Donatella Cinelli Colombini, La Canonica, Loghi, Il Pero, Podere Albiano, Poggio Grande, Poggio al Vento Roberto Mascelloni, Sampieri Del Fa’, Sante Marie di Vignoni, Sassodisole, Tenuta Sanoner, Trequanda, Valdorcia Terre Senesi, Vegliena.

Info e programma dettagliato su orciawinefestival.wordpress.com. Infoline per informazioni e prenotazioni 0577.899728 Ufficio Turistico di San Quirico d’Orcia







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVia Francigena, Trenitalia/AEVF: agevolazione per i pellegrini sui treni regionali
Next Article Emma Villas: un match da dentro o fuori, ora servono carattere e determinazione per giocare la partita della vita

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza vista anteriore, scritta
CASTIGLIONE D'ORCIA

Va fuori strada con l’auto: 65enne ferito a Castiglione d’Orcia

29 Settembre 2023
Auto scritta Anas
SAN QUIRICO D'ORCIA

SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia

28 Settembre 2023
Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.