• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Valdelsa: teatro e danza per finanziare il Centro antiviolenza

7 Marzo 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanoscaramelli-MariaAntoniettaCruciata2017Storie di donne e di sogni spezzati. Ma anche di solidarietà attiva e di impegno concreto. Mercoledì 8 marzo, nel giorno della Festa della donna, al Teatro del Popolo di Colle Valdelsa andrà in scena “La casa segreta”, un evento benefico promosso dal Rotary Club della Valdelsa, che propone uno spettacolo di danza e uno di prosa per raccogliere fondi a sostegno del Centro anti violenza della Valdelsa. L’iniziativa è stata presentata nella sala stampa Montanelli di Palazzo del Pegaso dal consigliere regionale Stefano Scaramelli, che presiede la Terza commissione con delega alla Sanità, e dalla presidente del Rotary Club valdelsano Maria Antonietta Cruciata.

“Occorre porre la massima attenzione al contrasto della violenza in ogni sua forma”, ha detto Scaramelli parlando del progetto. “La sensibilizzazione deve essere massima”. E ancora: “La presentazione in Consiglio regionale assume un significato ulteriore in quanto questa iniziativa, che nasce dalla volontà del Rotary, mette insieme ed accomuna tante Istituzioni locali. Molte donne, ancora oggi, hanno bisogno di completare il percorso della piena libertà individuale, che non è solo fisica, ma anche mentale ed economica”. L’iniziativa ha il patrocinio della Regione Toscana e dei Comuni della Valdelsa Fiorentina e Senese. Si svolgerà nel giorno della Festa della donna alle 21 ed avrà due diversi momenti di spettacolo, danza e teatro, entrambi a scopo solidale ed entrambi finalizzati a richiamare l’attenzione sui diritti umani e sui diritti delle donne. Gli spettacoli si chiamano “La città di plastica” e “Il grido negato”.

I fondi raccolti saranno utilizzati, nell’ambito del sostegno al Centro anti violenza della Valdelsa, soprattutto a favore della Casa rifugio ad indirizzo segreto. “Il nostro obiettivo era mettere in campo energie e finalizzarle a uno scopo solidale”, ha detto la presidente Cruciata. “Dobbiamo dire grazie alle attrici e alle danzatrici che si esibiranno gratuitamente. Così come dobbiamo ringraziare tutti coloro che, con il loro lavoro e il loro disinteressato impegno, hanno permesso e permettono di realizzare progetti come questo”.

In conferenza stampa sono intervenute anche la direttrice sanitaria Simona Dei dell’azienda Usl della Toscana del Sud Est e la responsabile organizzativa dell’evento Paola Pesucci, che hanno sottolineato l’importanza, in termini concreti, della serata dell’8 marzo perché permette di finanziare un progetto importante e, sostenendolo, di metterlo indirettamente in rete con il Codice rosa, che identifica un particolare percorso di accesso nei pronto soccorso delle Toscana a tutte le vittime di violenze e di discriminazione indipendentemente da genere, età, etnia, orientamento sessuale. Nel corso dell’incontro con i giornalisti, infine, è stato ricordato anche che il Centro anti violenza della Valdelsa, nel solo 2016, ha assistito più di cento, tra donne e minori, coinvolti in situazioni di violenza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlle Terme Antica Querciolaia il benessere è donna
Articolo successivo Mercoledì 8 marzo, nonostante lo sciopero nazionale, verranno garantiti i pasti nelle scuole comunali di Siena

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.