• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Nero su Bianco: ”Urbanistica a passo di lumaca. Resta il tallone di Achille della giunta Valentini”

25 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un documento di non programmazione che “sblocca” solo gli interventi c.d. diretti, ovvero quelli più semplici ed ordinari. Tutte le altre previsioni urbanistiche e progetti sono rimasti bloccati e, purtroppo, temiamo che lo resteranno fino all’arrivo della nuova giunta nel 2018.

D’altronde, anche la tanto pubblicizzata “Variante di semplificazione” approvata nel 2016 (pubblicata sul BURT n° 39 del 28/09/2016), altro non ha portato che adeguamenti normativi, senza dare risposte a chi, come è emerso in numerosi casi negli ultimi mesi, dal 2011 possiede aree edificabili, ci paga IMU e tasse, ma non ci può mettere ancora un mattone.

Il Sindaco Valentini, che ha deciso di gestire direttamente l’urbanistica, ha stanziato circa 200.000 € per dare il via alla formazione del Piano operativo, il nuovo strumento urbanistico voluto dalla Regione Toscana con la legge 65 del 2014, ma ancora non si è visto nulla.

Sembra, infatti, che dopo vari ripensamenti sulla forma più consona del bando per l’affidamento dell’incarico a professionisti esterni, questo sia stato pubblicato e la scadenza per la presentazione delle offerte sia già scaduta a novembre dello scorso anno. Non si capisce se ora questo incarico è stato affidato o no. Anche perché se, come si vocifera, è stato dato un anno di tempo per la redazione del piano, fatti due conti, e tenuto conto dei tempi tecnici, è impossibile che Valentini riesca a portare il nuovo strumento di pianificazione all’adozione del Consiglio Comunale, che come noto è l’organo deputato alle decisioni in materia urbanistica.

Su questa vicenda due considerazioni sorgono spontanee: che il “Regolamento Urbanistico” scadeva nel 2016 Valentini lo sapeva fin dal suo ingresso a palazzo pubblico, perché si è atteso che scadesse, visto che la Regione già dal 2014 aveva indicato come aggiornare la normativa urbanistica? E poi, c’era proprio bisogno di spendere 200.000 € per un incarico esterno?

All’Ufficio Tecnico del Comune ci sono architetti e professionisti preparati sulla materia, che sarebbero in grado di assolvere alla redazione del progetto, considerando che si tratterebbe dell’elaborazione di un piano che dovrebbe seguire le linee fissate dell’ancora vigente “Piano Strutturale” e, pertanto, anche la sostanziale impostazione del vecchio “Regolamento Urbanistico”.

Noi di Nero su Bianco sosteniamo che, se fossero stati messi al lavoro gli uffici interni già all’inizio del 2015, quando erano già chiari gli indirizzi della politica urbanistica regionale, oggi non si sarebbe creata questa ingessatura, che purtroppo, nella migliore delle ipotesi, durerà almeno due anni.

Con le imprese edili che chiudono e gli operai a casa – conclude Davide Ciacci -, ci domandiamo se non sarebbe stato meglio agire anche con atti di pianificazione urbanistica più semplici, ma capaci di sbloccare quegli interventi già ampiamente discussi, condivisi e contenuti nel vecchio Regolamento Urbanistico, che hanno bisogno solo di correttivi più formali che sostanziali?”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiornata della Memoria, il programma delle iniziative in Valdelsa
Articolo successivo ”Dall’inferno alla luna”, sul palco degli Arrischianti di Sarteano, anteprima nazionale

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.