• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Giornata della Memoria, il programma delle iniziative in Valdelsa

25 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Giornata-della-memoria650_2Di seguito il programma delle iniziative che si terranno nei comuni della Valdelsa in occasione della Giornata della Memoria 2017 in programma venerdì 27 gennaio.

Comune di Casole d’Elsa – ore 10.00 – Centro Congressi
Comune di Colle Val d’Elsa – ore 18.30 – Biblioteca Comunale “M.Braccagni” Comune di Poggibonsi – dal 20 gennaio al 3 febbraio – Accabì Hospital Burresi Comune di Radicondoli – ore 9.30 – Palazzo Comunale Comune di San Gimignano Saluto e introduzione di Fabio Morandi, Sindaco del Consiglio dei Ragazzi della Scuola Media A. Di Cambio di Casole d’Elsa. Interverranno: Piero Pii, Sindaco di Casole d’Elsa, Sandra Branconi, Docente della Scuola Media di Casole d’Elsa e Marisa Ferrari, Presidente A.N.P.I. sez. Casole d’Elsa che presenterà la mostra fotografica “Casole Ieri e Oggi” allestita per l’occasione nelle sale del Centro Congressi. Proiezione del film “La vita è bella” di Roberto Benigni

Comune di Colle di Val d’Elsa – ore 18.30 – Biblioteca Comunale “M.Braccagni”
Presentazione del libro di Vittorio Meoni dal titolo “Alla Macchia, sempre – Dialoghi su una vita tra fascismo e democrazia” Interverranno i curatori Pietro Clemente e Alessandro Orlandini dell’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea. Coordina Francesco Corsi dell’ANPI di Colle Val d’Elsa

Comune di Poggibonsi – dal 20 gennaio al 3 febbraio – Accabì Hospital Burresi
Mostra interattiva “Ma che razza di razza” organizzata dalla UNICOOP Firenze con il patrocinio del comune di Poggibonsi che si terrà nella Sala Esposizioni dell’Accabì Hospital Burresi, indirizzata agli studenti della scuola secondaria di I° e II° grado con apertura alla cittadinanza il giorno 24 gennaio 2017 dalle ore 17 alle ore 19.

Comune di Radicondoli – ore 9.30 – Palazzo Comunale
Il Sindaco di Radicondoli, Emiliano Bravi, riceverà nella Sala Consiliare gli alunni della classe 3° della Scuola Media A. Di Cambio di Radicondoli per un dibattito aperto sul tema della Shoah. In questa occasione l’amministrazione comunale donerà alla scuola dei libri di testo.

Comune di San Gimignano
All’interno delle attività previste dal protocollo d’Intesa “Attività di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza”, si svolgeranno le iniziative per la ricorrenza del Giorno della Memoria. Incontro con le classi terze medie dell’Istituto Comprensivo Folgore di San Gimignano, articolato tra testimonianze e materiale didattico. Visione del filmato documentario memoriale “Oświęcim Tren. Il treno della Memoria”. Con i contributi di Luciano Giomi e Guido Lisi. Porteranno il loro saluto l’Amministrazione Comunale e la Sezione A.N.P.I. di San Gimignano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteM5S: ”Terme, ci facciamo portavoce posizione Federalberghi Montecatini e Chianciano”
Articolo successivo Nero su Bianco: ”Urbanistica a passo di lumaca. Resta il tallone di Achille della giunta Valentini”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.