• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
  • Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

I Venti Trasversali di Ellen Driscoll in mostra ai Fisiocritici

25 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Durante il lavoro si sviluppa, però, in una direzione diversa dalle attese e porta l’artista a una riflessione su un fenomeno molto più complesso: i fenomeni migratori.

Un tema assai caro e presente nell’opera di Ellen Driscoll in cui le piante raccontano storie di tolleranza e di migrazioni, di convivenza e di scambio di culture. Nasce così “Venti Trasversali – (Crosswinds)”, inserita nel cartellone di “Siena Città Aperta” il festival, nato dalla sinergia tra Comune, Fondazione Mps e Ateneo senese con l’obiettivo di trasformare la cultura in veicolo per contrastare violenze, emarginazioni e differenze. Forti sono d’altronde i legami tra Ellen Driscoll e la città di Siena: la mostra nasce infatti da una visita all’Orto botanico senese lo scorso anno, quando l’artista newyorkese fu ospitata dal Siena Art Institute.

“Il mio lavoro ha toccato tanti temi – spiega l’artista – Tutto è cominciato con una riflessione sulla produzione del carbone vegetale in Toscana e ha preso forma nelle figure geometriche che ne compongono la struttura che ho ritrovato nel pavimento del Duomo di Siena. La mia indagine, però, mi ha condotto ancor più lontano, alle migrazioni e alle convivenze che queste migrazioni portano. E questo percorso, curiosamente, mi ha riportato alle piante, da cui ero partita, perché esse si mescolano, si adattano, convivono fianco a fianco e si ibridano. Proprio come noi”, conclude Ellen Driscoll.

L’esposizione, a ingresso gratuito, è organizzata in collaborazione con Siena Art Institute e sarà visitabile fino al 31 gennaio 2017 negli orari di apertura del museo (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14). Per venerdì 27 gennaio prevista anche un’apertura straordinaria pomeridiana dalle 15 alle 19.

La mostra

Ellen Driscoll è stata incuriosita dalle migrazioni dall’Albania all’Italia dei primi anni ’90, che hanno portato molte persone della Terra delle aquile a trovare impiego nel settore agricolo, impegnandole anche nel processo di produzione del carbone vegetale.

Ne risulta un percorso circolare: il carbone vegetale creato a partire da specie di piante autoctone, oggi è prodotto dal lavoro di migranti dai Paesi vicini, in un ecosistema in cui molte piante non sono autoctone.

A partire da questa stimolate visione, Ellen Driscoll ha così realizzato alcuni disegni in cui la griglia diviene matrice e struttura il messaggio: nel disegno l’autrice accosta a una pianta autoctona, legata alla produzione del carbone vegetale, una pianta originaria di un altro paese, ma che ha solidamente attecchito adattandosi al nuovo ecosistema.

GALLERIA alcune opere esposte: http://www.ellendriscoll.net/project_info/drawings/167

Chi è Ellen Driscoll

Il lavoro di Ellen Driscoll comprende scultura, disegno e installazioni.

Ha vinto il Premio per le Belle Arti 2014 dell’American Academy e i suoi lavori fanno parte di importanti collezioni pubbliche e private, fra cui il Metropolitan Museum of Art e il Whitney Museum of Art.

Ha ricevuto borse di studio dalla Fondazione Guggenheim, dal National Endowment for the Arts, dal Bunting Institute dell’Università di Harvard, dalla Foundation for the Arts di New York, dal Council on the Arts del Massachusetts, dalla LEF Foundation, dalla Rhode Island Foundation, dal programma di sovvenzioni Anonymous Was a Woman. Ellen Driscoll è il Direttore del Programma di Studio Arts al Bard College ed è stata ospite del Siena Art Institute per il Fall Semester 2015.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLatte, Righini (Consorzio Pecorino Toscano DOP): ”L’etichetta Made in Italy garanzia di qualità e trasparenza”
Articolo successivo Abbadia San Salvatore e Idrija, un incontro in terra slovena per sviluppare nuovi progetti e sinergie per il futuro

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Scambio culturale Ateneo della Danza di Siena e Conservatorio De Dança Do Vale Do Sousa

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.