• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Un approfondimento sulla sanità pubblica nel contesto bellico per l’ultimo incontro collaterale alla mostra sulla Grande guerra

10 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fotografiintrincea-lasuvera650Nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra “Fotografi in trincea. La Grande Guerra negli occhi dei soldati senesi”, venerdì prossimo, 13 gennaio, il Santa Maria della Scala ospiterà la presentazione del volume “La sanità pubblica negli anni a cavallo della prima guerra mondiale” (Armando Editore, 2016) di Gianfranco Donelli e Valeria di Carlo.

Dalle ore 18, nella sala San Galgano, lo stesso Donelli, direttore del laboratorio di ricerca dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Fondazione Santa Lucia di Roma, offrirà un approfondimento del volume che è stato selezionato tra le opere finaliste del “Premio per la Storia della Grande Guerra” indetto dal Comune di Monselice (PD) in occasione del centenario del conflitto.

I temi principali dell’incontro verteranno sugli effetti degli eventi bellici in ambito sanitario, sull’ingente produzione di sieri, vaccini e materiali per le attività di disinfestazione e sulle iniziative di sensibilizzazione della popolazione e di formazione del personale addetto. L’analisi di Donelli sarà affiancata dagli interventi di approfondimento di Mauro Barni e di Laura Vigni sulla realtà del territorio senese.

Nella stessa giornata, alle ore 21, all’Accademia Musicale Chigiana si terrà il concerto dei pianisti Matteo Fossi e Marco Gaggini “Casella, Ravel, Debussy et la Grande Guerre”, inserito nel cartellone della 94^ edizione di Micat in Vertice: l’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Istituto superiore di studi musicali “Rinaldo Franci” e il complesso museale Santa Maria della Scala. Per informazioni sul concerto telefonare ai numeri del Polo Musicale Senese 0577 220920/220934, oppure 333 9585543.

La mostra “Fotografi in trincea”, che ha riscontrato un grande interesse e un alto numero di visitatori, è in allestimento fino a domenica prossima, 15 gennaio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAree di crisi, prorogati gli incentivi all’occupazione
Articolo successivo Un alternativo brand per Chianciano Terme ”Il Clan di Giano”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Bestie”, a Siena incontro sul terzo volume dell’Edizione Nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.