• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Presentata la seconda parte della stagione dei Teatri di Siena 2016/2017

10 Gennaio 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatridisiena-presentazione-gennaio2017Prosegue, nel 2017, la ricca programmazione del progetto culturale Teatri di Siena realizzato dall’Amministrazione comunale insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

“Una rassegna teatrale – come ha aperto l’assessore alla Cultura Francesca Vannozzi – che sta riscuotendo il consenso del pubblico e che vede sempre più la presenza dei giovani, una risposta, questa, che ci stimola per proporre spettacoli sempre più di qualità e in grado di soddisfare i gusti più diversi”.

Alla conferenza stampa, tenutasi questa mattina a Palazzo Berlinghieri per illustrare nel dettaglio gli appuntamenti in programma insieme a Daniele Stortoni per Fondazione Toscana Spettacolo, Rosanna Cieri di Motus Danza, Marco Batti per Balletto di Siena, Martina Guideri di Ensarte, Ugo Giulio Lurini per LaLut, Silvia Priscilla Bruni di Topi Dalmata, Altero Borghi per Sobborghi, Margherita Fusi di Mutascena e Alessandro Arrigoni presidente dell’associazione invalidi civili di Siena che ha presentato lo spettacolo per Siena Città Aperta Il signore a rotelle, in scena, ad ingresso gratuito, al Teatro dei Rozzi il 21 gennaio alle 17,30.

La seconda parte della rassegna si apre domani con la compagnia Motus Danza che da domani e fino a venerdì 13 gennaio sarà al Teatro dei Rinnovati con Move off Winter, la rassegna “off” nata come osservatorio privilegiato su quanto di nuovo e di migliore viene prodotto dalla danza contemporanea. Tra gli ospiti: la Compagnie Double C (Wuppertal, Germania) diretta da Chun-Hsien Wu, Tanya Khabarova e Lidia Kopina per la Russia. Momento clou di questa tre giorni la prima nazionale della compagnia Motus che presenta Terzo movimento che si avvale della collaborazione di Roberto Nannetti (chitarrista, compositore, arrangiatore e docente di jazz) e Renata Lacko (violinista proveniente dalla scuola ungherese).

Rimanendo nel campo delle compagnie senesi di danza, dal 28 al 30 aprile, sempre ai Rinnovati, va in scena Danza Excelsior, rassegna curata dal Balletto di Siena. Un evento che si contraddistingue per la partecipazione di artisti internazionali e giovani promesse della coreografia contemporanea. Venerdì 28, in prima nazionale, Equilibrio Dinamico Dance Company presenta Confini disumani (vincitore del bando Nuovi Coreografi). Sabato 29 i solisti del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli e i solisti del Theater Ulm Ballet Ensemble insieme per Carmen e Swan Lake di Roberto Scafati (vincitori del Certament Coreografico de Burgos-Nueva York). La rassegna, domenica 30, presenta il debutto assoluto del nuovo spettacolo del Balletto di Siena, Nôtre-Dame de Paris.

Sul fronte delle compagnie senesi di prosa, il Teatro dei Rozzi ospita: martedì 21 febbraio, Ensarte con Cassandra, riduzione e adattamento di Laura Fatini del romanzo di Christa Wolf; LaLut, domenica 26 febbraio, con Barbari, ispirato al romanzo Aspettando i Barbari di John Maxwell Coetzee, regia Silvia Franco; venerdì 10 marzo, Topi Dalmata con Didone (Nodid), di e con Silvia Priscilla Bruni, Margherita Fusi; mercoledì 29 marzo, l’associazione Culturale Sobborghi con I viandanti, regia Altero Borghi; mercoledì 26 aprile, Mutascena con The Brides, regia David Glass.

Al centro del progetto culturale un posto d’onore è riservato a Fa…volare, la rassegna di teatro per ragazzi, da sempre seguitissima dalle famiglie senesi. L’iniziativa si inserisce
nell’ottica della formazione del pubblico e nella prospettiva della crescita e dello sviluppo dei più piccoli, futuri spettatori e cittadini consapevoli. Cinque appuntamenti dal 14 gennaio al 25 marzo al Teatro dei Rozzi, con doppia recita (ore 16 e ore 18), il sabato pomeriggio. La programmazione propone storie della tradizione e nuovi personaggi presentati da compagnie nazionali specializzate nel teatro ragazzi: 14 gennaio, Pinocchio (prod. Teatro del drago); 28 gennaio, Cappuccetto rosso (prod. Pupi di Stac); 11 febbraio, Il flauto magico (prod. Teatro della Tosse di Genova); 11 marzo, Jack e il fagiolo magico (prod. Accademia Perduta); 25 marzo, Kolòk. I terribili vicini di casa (prod. Fondazione teatro ragazzi e giovani onlus).

Per la stagione di prosa, scenderanno in campo ai Rinnovati: Una giornata particolare di Ettore Scola, interpretato da Giulio Scarpati e Valeria Solarino (da mercoledì 25 a venerdì 27 gennaio); lo sguardo di Andrée Ruth Shammah e la forza e l’estro di Filippo Timi in Una casa di bambola di Ibsen (da venerdì 3 a domenica 5 febbraio); l’indagine di Armando Punzo con gli attori-detenuti della Compagnia della Fortezza sul testo nascosto Dopo la tempesta dal grande Bardo (da venerdì 17 a domenica 19 febbraio); La scuola di Silvio Orlando (da venerdì 17 a domenica 19 marzo).

Per la danza, le stelle che brilleranno sul palcoscenico dei Rinnovati saranno: MM Contemporary Dance Company con le coinvolgenti Bolero e La metà dell’ombra (venerdì 24 febbraio); la poesia visiva di Carolyn Carlson, viaggiatrice instancabile, in continua ricerca, con tre coreografie Immersion, Wind Woman, Mandala (sabato 1° aprile).

CONFERENZE E INCONTRI

Dal 19 gennaio partiranno gli incontri “teatrali” realizzati in collaborazione con l’Università di Siena.

LABORATORI PER LE SCUOLE

Sono in corso di svolgimento i laboratori per le scuole superiori di Siena sulla visione critica degli spettacoli e per la messinscena di due progetti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiapre la stazione ecologica di Rapolano Terme
Articolo successivo Siena, la notte bianca del Liceo Classico

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.