• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,95%
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Caveau, di Serse l’undicesima idea in cassaforte

27 Dicembre 20164 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Inizia con queste parole la riflessione di Serse, l’artista che firma la decima idea di Caveau che dal giorno di Natale – il 25 dicembre – sarà esposta nella galleria più piccola del mondo, incassata nelle mura medioevali del centro storico di Siena nel Vicolo del Coltellinaio ed è l’undicesima del progetto nato da un’intuizione dell’artista senese Serena Fineschi.

Sotto i nostri occhi, l’opera di Serse sembra suggerirci che riusciremo a vederla solo se accetteremo di essere ciechi di fronte ad essa. “Come artista sono stato sottoposto, dopo l’esperienza iconoclasta della finestra di vetri neri di Duchamp (Fresh Widow, 1920) e dalla definitiva chiusura del sipario sancita dal Quadrato Nero di Malevič, all’ineluttabile stato di ‘preventiva cecità’. “Lo sguardo e’ un punto cieco che non riflette la luce la inghiotte” (J.-P. Sartre, Visages, Parigi 1948). L’enunciato sartriano ci ricorda l’impossibilità di relazionarci con il mondo attraverso lo sguardo che non ha piu’ luce – -spiega l’artista – Siamo chiusi in una stanza buia inibiti a vedere l’esterno, esclusi da ogni possibilità di rapportarci con esso, siamo dentro lo spazio cieco di una ‘monade’ che non ha varchi. E’esclusa la presa diretta con il mondo. Non si sta descrivendo un esterno ma un interno, dunque un ‘paesaggio dell’anima’. Serse non ha dubbi: alla visione neo-neolitica, dove la pietra tecnologica è l silicio, alla simulazione informatica e al consumo eccitato di immagini, egli preferisce una riduzione della vista, un velo opaco e progressivo che mi porta fino al limite della cecità. A dirla con le parole di Henri Bergson:“Vivere l’esperienza della verificazione interna in tutta la sua durata”. All’onnipresenza, al fagocitare bulimico, di immagini che caratterizza il nostro tempo, allo stato permanente di stallo che e’ il risultato dell’incessante sovrapposizione di fotogrammi e compressione di icone, l’artista preferisce “l’inconsueto atteggiamento di pittore di ‘antica contemporaneità”.

L’idea di Serse è stata preceduta da quelle di Marco Pierini, Ilaria Mariotti, Vittorio Corsini, Paola Tognon, Claudia Salaris, Pietro Gaglianò, Bianco-Valente, Pablo Echaurren, Alfredo Pirri e Marina Dacci. Tutte le opere del progetto daranno vita ad una mostra e saranno raccolte in un libro edito dalla casa editrice Gli Ori. Un quaderno di idee con sempre nuove pagine da scrivere nel quale sarà svelata anche la relazione che lega i dodici ospiti di CAVEAU.

Biografia

SERSE nasce a San polo di Piave (Treviso) nel1952
vive e lavora a Trieste

ESPOSIZIONI PERSONALI – SELEZIONE

2016 MUSEO TAN GUOBIN – CHANGSHA – CINA

2015 GALLERIA CONTINUA – PECHINO – CINA

2014 GALLERIA CONTINUA – SAN GIMIGNANO – ITALIA

MUSEO ARTE CONTEMPORANEA – ST.ETIENNE – FRANCIA

2013 GALLERIA GIUSEPPE PERO – MILANO – ITALIA

2012 FAR,MUSEO D’ARTE MODERNA E CONYEMPORANEA – RIMINI- ITALIA

2010 GALLERIA CONTINUA -LE MOULIN,BOISSY LE CHATEL – FRANCIA

GALLERIA CONTEMPORANEO – MESTRE -VENEZIA – ITALIA

2009 GALLERIA CIVICA G.SEGANTINI – ARCO – ITALIA

2008 GALLERIA MASSIMO MININI – BRESCIA – ITALIA

CASA DI LEONARDO – VINCI / CANTINE CECCHI CASTELLINA IN CHIANTI-ITAL

2007 GALLERIA TIM VAN LAERE – ANVERSA – BELGIO

2006 DE GARAGE CULTUURCENTRUM – MECHELEN – BELGIO

GALLERIA LIPANJEPUNTIN – ROMA – ITALIA

2005 GALLERIA CONTINUA – SAN GIMIGNANO – ITALIA

2004 GALLERIA GUY BARTSCHI – GINEVRA – SVIZZERA

HET DOMEIN MUSEUM – SITTARD – OLANDA

2003 GALL VAN LAERE – ANVERSA – BELGIO

2002 GALL GUY BARTSCHI – GINEVRA – SVIZZERA

2000 GALL.VAN LAERE – ANVERSA – BELGIO

GALLERIA MODULO – LISBONA – PORTOGALLO

GALLERIA CONTINUA – SAN GIMIGNANO – ITALIA

1999 GALLERIA MASSIMO MININI – BRESCIA – ITALIA

GALL. BARBARA MATHES – NEW YORK – USA

MUSEE’ DE BEAUX ARTS – GENT – BELGIO

GALLERIA LORHL – MONCHENGLADBACH – GERMANIA

1998 GALL. ALBERT BARONIAN – BRUXELLES – BELGIO

GALL.CLAUDIA GIANFERRARI – MILANO – ITALIA

GALL. BIAGIOTTI – FIRENZE – ITALIA

KUNST MITTE BERLIN – BERLINO – GERMANIA

1997 GALLERIA CONTINUA – SAN GIMIGNANO – ITALIA

GALLERIA MILLEVENTI – TORINO – ITALIA

1996 GALLERIA LORHL – MONCHENGLADBACH – GERMANIA

GALLERIA MASSIMO MININI – BRESCIA – ITALIA

1994 GALLERIA CONTINUA – SAN GIMIGNANO

CAVEAU – Vicolo del Coltellinaio – 53100 Siena

www.c-aveau.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, diplomatico straniero derubato mentre dorme in residence: ladro denunciato dalla Polizia
Next Article Il Gruppo di motociclisti senesi VDM effettua donazione alla Pediatria delle Scotte

RACCOMANDATI PER TE

La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023
Cortile interno della Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, ciclo di visite alla scoperta dei protagonisti della pittura senese di ‘400 e ‘500

19 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 36 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 13 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti

29 Maggio 2023
Ballottaggio Elezioni amministrative Siena
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,95%

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.