• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Macbeth: una tragedia contemporanea” sul tema dei grandi flussi migratori

27 Dicembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

macbeth-coro2016Dalla collaborazione tra alcuni dei soggetti più attivi del panorama culturale cittadino come l’Unione Corale Senese Ettore Bastianini, l’associazione Sobborghi onlus e la compagnia di danza Balletto di Siena, il cartellone del festival Siena Città Aperta propone “Macbeth: una tragedia contemporanea” al Teatro dei Rozzi, venerdì 30 dicembre, con inizio alle 21.15.

In occasione dei 400 anni dalla morte di William Shakespeare, il soggetto di Francesca Lazzeroni con regia di Altero Borghi, coreografie di Marco Batti e la partecipazione dello stesso Borghi nel ruolo di Macbeth e di Paola Lambardi in quello di Lady Macbeth, oltre che di Elina Yanchenko al pianoforte, offre uno spettacolo in forma mista che alterna recitazione e canto corale e nel quale i testi originali del drammaturgo inglese si integrano ai brani corali di Giuseppe Verdi. Il risultato è una serrata ricostruzione che amplia le possibilità interpretative anche grazie agli elementi aggiunti dallo stesso Verdi e da Francesco Maria Piave per l’opera lirica, come il ballo. I contenuti della tragedia sono riadattati nella contemporaneità e, in particolare, nel contesto dei grandi flussi migratori verso l’Europa.

“La vicenda di Macbeth – commenta Francesca Lazzeroni, referente del progetto per l’Unione Corale Senese – affronta le tematiche del conflitto, del potere, della prevaricazione; indaga l’uomo nei sui desideri e nelle sue paure, le quali possono generare scelte autodistruttive. Queste tematiche appartengono all’uomo, in ogni tempo e in ogni luogo. Il tema delle grandi migrazioni verso l’Europa è, a nostro avviso, la tragedia di oggi che ci interpella con urgenza, nella quale si intravedono le medesime dinamiche umane che Shakespeare ha collocato nella Scozia di un medioevo lontano”.

In considerazione dei contenuti dello spettacolo e dei temi del festival Siena Città Aperta, l’Unione Corale Senese Ettore Bastianini ha deciso di coinvolgere nello spettacolo, in prima persona, alcuni giovani immigrati e studenti stranieri, i quali hanno partecipato alle prove e ad altre attività dell’associazione. Qualcuno di loro ha espresso la volontà di continuare l’attività corale anche oltre lo spettacolo del 30 dicembre, il cui ricavato, in parte, sarà destinato a progetti formativi per la loro stessa crescita culturale.

I biglietti, al costo unico di 10 euro, sono in prevendita senza costi aggiuntivi alla “Bottega del Caffè” in via Cecco Angiolieri, 31.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi ricorda i 73 anni dal bombardamento sulla città
Articolo successivo ”Stop alle truffe”, nuovo appuntamento con la Polizia di Stato presso la Pubblica Assistenza di Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Siena: da aprile fino all’estate teatro, letteratura, musica e una mostra diffusa

29 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.