• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Le modifiche alla viabilità per il Mercato nel Campo

2 Dicembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per quanto riguarda il passaggio pedonale, l’area centrale di Piazza del Campo sarà interdetta dalle 1 di stanotte alle 6 di domani, e dalle 22 di domenica fino alle 9 di lunedì 5 per le operazioni di allestimento e di smontaggio dei banchi degli espositori.

Divieto di fermata dalle 22 di domenica alle 9 di lunedì nelle vie di Pantaneto, Rinaldini, del Porrione, di San Martino e in Banchi di Sotto.

Dalle ore 5 di sabato alla mezzanotte di domenica in piazza del Mercato, a eccezione del vicolo del Fontanello e dell’area compresa tra via di Porta Giustizia, via dei Malcontenti e vicolo di S. Salvadore, entrerà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, tranne quelli degli ambulanti muniti di apposita autorizzazione.

Nella stessa fascia oraria, i divieti di sosta e di transito veicolare interesseranno, oltre a tutta Piazza del Campo, anche via Rinaldini, via del Porrione (tra il Campo e le Logge del Papa), via Duprè (tra le intersezioni con il Campo e via del Mercato) e via di Salicotto (nel tratto compreso fra il Campo e vicolo della Manna): in quest’ultima potranno comunque transitare in doppio senso i mezzi addetti alla raccolta della nettezza urbana. Inoltre, saranno consentite anche le operazioni di carico e scarico degli espositori del mercato purché effettuate nelle fasce orarie 5/8 e 20/24, con accesso da via del Mercato – via Duprè e uscita da via di Salicotto.

Sempre dalle 5 di sabato fino alla mezzanotte di domenica, nel Casato di Sotto doppio senso di circolazione per i soli veicoli dei residenti/garage muniti di autorizzazione e, all’incrocio con via della Fonte, obbligo di svolta a sinistra con immissione in quest’ultima, dando la precedenza; nel Casato di Sopra, invece, divieto di transito per gli autocarri di massa superiore a 3,5 tonnellate e, all’intersezione con via della Fonte, obbligo di svolta a destra con immissione in quest’ultima, a eccezione dei veicoli autorizzati dei residenti/garage.

Negli orari di chiusura al transito veicolare del Campo, le operazioni di carico e scarico merci delle attività commerciali della piazza dovranno essere effettuate dalle vie limitrofe.

Per quanto riguarda le modalità di conferimento dei rifiuti in Piazza del Campo, queste saranno consentite entro le 7.30 di sabato e domenica; successivamente, i rifiuti potranno essere depositati nelle vie e nei vicoli adiacenti negli orari di raccolta canonici.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSarteano, mozione per rendere attivo bonus cultura per i diciottenni
Articolo successivo Domenica 4 dicembre i più piccoli a caccia di angeli e demoni alla Pinacoteca Nazionale

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità

30 Gennaio 2023
SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia

26 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.